Maniaci delle percussioni: Mickey Hart e Pierre Favre
I più puri suonatori delle percussioni, in generale vi introducono ad un mondo "speciale" evocato dal potere dei suoni prodotti: quelli più preparati, che hanno cercato di seguire anche un percorso a ritroso di...
La nuova cinquina di Ivo Perelman
Ivo Perelman non smette di stupire e si presenta con cinque nuove pubblicazioni (tutte per Leo R.) che vedono il sassofonista registrare tre di esse in duo e due in quartetto: generalmente si scorge...
Canto, musica, aria e spazio: il trio Blindflug
Chi ha seguito nel tempo le vicende artistiche della cantante Lauren Newton sa certamente del suo interesse verso un tipo di canto che va oltre la semplice metodologia della conversazione in musica. Quando nel...
Preparazioni, magneti e strategie costruttive: Cor Fuhler
Nello spazio di incomprensione dell'arte contemporanea la figura di Cor Fuhler rischierebbe di essere tra quelle più ingiustamente sottovalutate. Poca pubblicità, un percorso plurimo di innovazione e un'artista che ha interpretato la musica con...
Steve Lacy solo sax
Quando si parla di espressività nel jazz non si può fare a meno di ricorrere alla figura del sassofonista soprano americano Steve Lacy. Lacy è ancora oggi uno dei più amati jazzisti di tutti...
Suoni in bilico tra fantascienza e camere oscure
Per molto tempo siamo stati abituati a ricevere dalla musica un particolare genere di impulso quando si trattava di ottenere un riscontro narrativo adeguato: da qualche tempo però stiamo facendo i conti con un...
Phonogravie: Toma Gouband & Rosa Parlato
Nell'improvvisazione libera i musicisti spesso avvertono la possibilità di poter tastare il polso dell'esistenza e poterne dare la loro versione. Per molti di loro l'esperienza di vivere in semplicità e condividere il respiro della...
Russian jazz musicians: between free and contemporary jazz
Many critics of free improvisation/free jazz insist to give an appropriate value to the sounds that can evoke images or become simulations of an event or an object: this theory is based mainly on...
Chitarre in cerca di sviluppi innovativi
In questi anni di consolidamento musicale dove è praticamente impossibile scoprire nuove fonti sonore immacolate, è sembrato più opportuno (anche per la stampa specializzata) indirizzare gli sforzi verso quei musicisti che riuscissero a trovare...
Callas and other personalities in the new works of Ivo Perelman
Ivo Perelman's new works suggest an explicit reference to some fundamental musical figures of the past: the sources of inspiration of the saxophone player are Maria Callas (a novelty for his style), the great...