Eroismo, Fuoco e politica nelle novità di Marco Colonna
Coloro che oggi ricevono l'affrancatura di "eroi" la ottengono in maniera molto diversa dal passato: abituati ad una concezione del "fare" o dell'"agire" per classificarli, saremmo spiazzati in presenza di uomini "passivi" in grado...
Baricentri difficili: news from Setola
Tornata internazionale di recensioni per Setola di Maiale. Qualche pensiero.
Thollem McDonas/Gino Robair -Trio Music Minus One (for Pauline Oliveros)-
Secondo cd del duo Thollem McDonas e Gino Robair: stavolta il Trio minus one rivolta la...
Duetti che spiazzano
E' una relazione da aggiornare quella postulata tra chitarra e violoncello che si presenta nei duetti del chitarrista Andrea Massaria con la violoncellista svizzera Clementine Gasser: le trasformazioni timbriche della chitarra di Andrea Massaria...
Gli albori dell’improvvisazione libera inglese nei racconti di Trevor Barre
Sebbene esistessero molti contributi sulla nascita e l'evoluzione dell'improvvisazione libera inglese, ciò che mancava ancora era una sorta di fascicolazione unica degli eventi, qualcosa che potesse anche determinare un filo logico e critico, in...
Luoghi di smistamento jazz e animismi improvvisativi
Qualche riflessione sulle ultime pubblicazioni Leo Records.
Parto dal giovane pianista tedesco Lucas Leidiger che si presenta nei suoi Dialogues con il sassofonista belga Daniel Daemen. Leidiger ha studiato con Kaufmann e Gratkowski, tuttavia il...
Carrier-Lambert-Mazur: Beyond dimensions
Beyond dimensions, quarto cd del trio Carrier-Lambert-Mazur, permette di fare il punto della situazione su un progetto nato nel 2015 e di cui abbiamo incominciato ad assaporare le fragranze con Unknowable, registrazione d'esordio per...
Distorted chamber music
E' noto che funzioni e livello espressivo del basso hanno ricevuto un accrescimento grazie a Jaco Pastorius. Previsto per fare faville in altri generi musicali, il basso acustico ha vissuto di concomitanze e subordinazioni...
Poche note sull’improvvisazione italiana: trombe e tromboni surreali e una smunta camerata
Tra i significati lambiti da Cattedrale con suonatore di tromba, il dipinto di Franco Gentilini del 1955, non si può far a meno di rimarcare l'immediata visuale surrealista che lo compone; tuttavia ve n'è...
Un ampio triangolo geografico della percussione improvvisativa
In questo articolo mi preme sottolineare il lavoro di tre batteristi impegnati nell'area del jazz e della libera improvvisazione, dislocati in posti geograficamente differenti, quasi a formare un triangolo isoscele della percussione, parzialmente rovesciato....
The Nabatov String Trio & Z-Country Paradise
Within various streams of contemporary music the notion of genre seems to be something that exists in a state of suspension between persistence and nothingness--as an inheritance to be confounded or a perverse ideal...