Laura Cocks – FATHM
FATHM is the debut, solo album of American, New York-based flutist Laura Cocks (her X account suggests that she lives in the Occupied Native American Lenape Land). She is the executive director of the...
Erwan Keravec: Nu Piping
Notoriamente la cornamusa nella musica ha avuto sempre una considerazione alquanto particolare: da sempre considerata come uno strumento popolare e folkloristico, è in quell'àmbito che si è creata il suo substrato culturale. Per fortuna...
Preparazioni, magneti e strategie costruttive: Cor Fuhler
Nello spazio di incomprensione dell'arte contemporanea la figura di Cor Fuhler rischierebbe di essere tra quelle più ingiustamente sottovalutate. Poca pubblicità, un percorso plurimo di innovazione e un'artista che ha interpretato la musica con...
Herb Robertson
Un bel pò di anni fa suonare veloce uno strumento era considerata una grande virtù e se pensiamo ai trombettisti free jazz, questa virtù calza alla perfezione. Della tromba di Herb Robertson se ne...
L’approccio ecologico dell’improvvisazione libera
Grazie ad un salto di qualità nelle amplificazioni, nelle microfonazioni e nei rilevatori di vibrazione (trasduttori, e-bow, etc.), oggi è possibile ottenere un suono specifico di un oggetto, di una costruzione, di un ambiente...
La jeune improvisation libre française
Nel tentativo unico di tracciare una storia "presente" dei fermenti musicali non si può fare a meno di raccogliere pareri ed osservazioni, oltre a quanto è notizia conclamata. Seguendo un canovaccio utilizzato per l'omonima...
La giovane improvvisazione italiana: Gabriele Mitelli
Trombettista decisamente interessante e dalla larghe vedute, Gabriele Mitelli (1988) è musicista operante a Brescia, paese in cui è molto conosciuto anche come direttore artistico di eventi. Su Mitelli si devono fare due ordini di...
Anthony Braxton
...Fondamentalmente, se avessi un trafiletto per spiegare mè stesso e il mio lavoro, dovrei dire che semplicemente spero che chiunque ascolti la mia musica o legga un mio articolo sia portato a riesaminare le...
“To Play Is Both a Sign and a Symptom of Existence”: David Toop’s Into...
The usual caveats warning against generalizations aside, it’s safe to say that in the arts as in other fields of life, the second half of the twentieth century was an era of improvisation. Encouraged...
Polisonum e Dei Suoni: Intervista a Filippo Lilli
Ho scambiato alcune mail con il sound artist Filippo Lilli ponendo qualche domanda sui suoi due progetti principali: Polisonum e Dei Suoni. Filippo Lilli è un compositore, sound designer e sound artist nato nel...