Alessandro Gambato: instabilità e paradossi

Come successo in tanti campi del sapere anche nella musica si è giunti a conclusioni che coinvolgono corrette definizioni di ciò che viene chiamata 'instabilità'. Data per scontata la plurima caratterizzazione semiotica del termine,...

Lo Spontaneous Music Festival a Poznań

Nelle tante ricerche che ho svolto per conoscere meglio le realtà musicali nelle varie nazioni europee, devo riconoscere che per la Polonia ho avuto la sensazione di aver trovato uno zenit, con un interesse...

Convergenza e complementarietà: sul Quartetto LGBS

Quando si pensa ai quartetti d'archi che suonano in un ambito strettamente improvvisativo, ossia senza idioma jazzistico, bisogna trovare punti di riferimento sia in quantità che qualità degli interventi. Dei quartetti d'archi nel jazz...

Festival Paysages / Composés

Comincia oggi la 4° edizione del festival Paysages / Composés, manifestazione che si terrà fino al 29 settembre e che naviga nelle aree dell'ecologia sonora e della ricerca elettroacustica. Il festival si tiene nell'area...

Marina Džukljev con Michael Thieke e con Ilia Belorukov

Marina Džukljev con Michael Thieke (Motionless Pool; scatterArchive) e Ilia Belorukov (Everything Changes, Nothing Disappears; Acheulian Handaxe) Non capita tutti i mesi di avere l’occasione di recensire due pubblicazioni per due distinte etichette che comprendono...

Yan Jun x 2: with Kai Fagaschinski and with Eric Wong

Two duos of Chinese, Beijing-based prolific, experimental vocal artist-poet-sound artist Yan Jun (颜峻) with like-minded comrades from the free music scene of Berlin. Yan Jun is an exceptional and subversive artist whose performances focus...

Foussat/Lazro -Trente-Cinq Minutes & Vingt-Trois Seconds +Agnel/Kristoff K. Roll/Lazro -Quartet un peu Tendre-

French sax master Daunik Lazro was born in 1945 and throughout his rich and diverse career has become one of the greatest European free improvisers who always challenges himself, even when he plays with...

Ivo Perelman: nuova quintina con i primi Duologues

Una quintina di lavori per il più produttivo Perelman d'annata che io conosca. Tra essi, l'apertura di un ciclo di Duologues che partorisce i suoi primi 2 spazi d'ascolto. Per Ephemeral Shapes, Perelman si unisce...

The theory of constraints – Jérémie Ternoy, Ivann Cruz & Peter Orins

The theory of constraints (in italiano “teoria dei vincoli”) si basa sull’idea di usare principi scientifici per guidare il processo decisionale ed il cambiamento nelle organizzazioni. Sviluppata nella metà degli anni ottanta da Eliyahu...

Now Music Festival 2024

Quarto anno consecutivo del Now Music Festival, che si svolgerà dal 21 al 25 agosto nell'usuale area della Pieve di Ponte allo Spino, un edificio in stile romanico risalente a prima del 1200. L'organizzazione...

Notizie

Alexander Schubert: Terminal Infinity

Nel programma multidisciplinare della Biennale 2025 della filarmonica di Berlino, quest'anno incentrato sull'argomento della natura e le minacce che su di essa incombono, una...