Abbecedari del suono

"Le fil rouge qui parcourt cet abécédaire est l'examen attentif de mon expérience du son". Questa è l'introduzione con cui Jacques Demierre comincia il suo Abécédaire/ABC Book, con una modalità formale fanciullesca che presenta...

Collettivi e musica improvvisata in Italia: tendenze

Sebbene il jazz avesse coltivato i suoi embrioni nei blues, nel ragtime, nei boogie pianistici o nelle funeral bands, la percezione dell'"organico" in questo tipo di musica si ha quando cominciarono a circolare i...

La libera improvvisazione in Serbia

Fa parte del mio carattere cercare di trovare qualcosa di buono nelle lande deboli, nelle trascuratezze e sottomissioni che regolano anche il mondo artistico e certamente la situazione è ancora più complicata quando si...

La giovane improvvisazione italiana: Federico Calcagno

Gunther Schuller rivendicava la grande voracità di Eric Dolphy nell'estendere le proprie conoscenze oltre al jazz: "...the sonic surfaces of Xenakis, the quaint chaos of Ives, the serial intricacies of Babbitt ...the experiment of...

Poche note sull’improvvisazione italiana: dimenticatevi l’armonica di Thielemans!!

Quello che spesso non viene sottolineato nell'improvvisazione libera è che essa è attuabile su qualsiasi oggetto, oltre quelli appositamente fabbricati dall'uomo per suonare: la relazione con il mondo dell'inanimato può giocarsi su qualsiasi livello...

Jazz e microtonalità, part 1

La microtonalità nel jazz comincia ad avere un peso quando lo stile free comincia a prendere consistenza: sono soprattutto i musicisti di strumenti a fiato che vogliono percorrere nuovi sentieri, a partire da Ornette...

Il mondo è più armonico di quanto si pensa

Un musicista come Fred Frith non ha bisogno di grandi presentazioni: oltre ad essere stato presenza attiva dei movimenti progressivi inglesi ed americani dei settanta ed ottanta, fa parte di quel ceppo singolare dell'improvvisazione...

Creative Sources Records

Daniel Barbiero     Creative Sources Records, based in Portugal, was conceived in 1999 by violist/composer Ernesto Rodrigues as an outlet not only for his own work but for the kind of challenging, non-commercial music that appealed...

La giovane improvvisazione italiana: Giuseppe Doronzo

Introdurre elementi tradizionali nel jazz non è certo una novità, ma se scaviamo un pò in fondo e guardiamo intorno a quanto viene fatto ancora oggi sull'argomento in Italia, notiamo che sono pochissimi gli...

Louis-Michel Marion

  When handled as a generator of sound, as French bassist Louis-Michel Marion does, the double bass reveals itself to be the versatile container of sonic multitudes that it is. That this is so is...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025