Sun Ra: Live in Ulm 1992
For the centenary of Sun Ra's birth, Leo Feigin releases one of the last concerts of the American pianist, a performance with the Arkestra, held in 1992 in Ulm, Germany. The concert is contained...
Bacchette Magiche: le conversazioni/divagazioni di Armaroli e Centazzo
Recensione del libro di Sergio Armaroli, Bacchette Magiche-Conversazioni e divagazioni sulla percussione, l’arte, la vita con Andrea Centazzo, Manni Editori
"La musica deve essere espressione di qualcosa di più complesso e che va oltre il...
Celebrating the legacy of Dennis González
American, Texan trumpeter-composer-visual artist-poet-eductor Dennis González (1954-2022) created a free jazz scene in Dallas, founded the local Association for Avant-Garde and Neo Impressionistic Music and his Daagnim records. González led many bands with like-minded...
Svolte esistenziali
Nell'attuale scena jazzistica italiana il posto rivestito dal sassofonista soprano Gianni Mimmo è del tutto speciale: non si tratta solo di essere un sedicente sviluppatore di melodie o l'avventore di un prodotto strutturato per...
John Wolf Brennan with Esther Fluckiger: Tarkus and other love stories
John Wolf Brennan può considerarsi tra i primi pianisti europei che hanno contrastato in maniera efficace il predominio stilistico che dall'America pianisti come Jarrett, Hancock o Zawinul stavano imponendo anche in Europa dalla via...
Zooom Trio: What’s for dessert
Zooom trio renews the feelings of the language of Davis's Bitches Brew, but changes two essential parameters: there is more space for freedom of the rhythm section and the climate of improvisation is immersed...
Unione di intenti: Tim Berne e Marc Ducret
L'avanguardia newyorchese nel jazz degli ottanta vide nella figura del sassofonista alto Tim Berne una delle sue più riuscite manifestazioni: concetrandosi sul sax alto e sulla composizione, Berne si riconosceva per la sua aggregazione...
Su Dominic Duval
Qualcuno si sarà interrogato su cosa rappresentasse il contrabbassista Dominic Duval nel panorama internazionale dell'improvvisazione, pensando ad un musicista minore e degno compagno di formule altrui. Niente di più errato. La scomparsa di Dominic...
Concezioni e contenuti dell’improvvisazione
In uno dei suoi saggi Alessandro Bertinetto affermava che "... prima di mettersi all’opera, l’artista, può avere (e di solito ha) un’idea, una concezione, un significato da comunicare (così come un’idea su come realizzare...
Flussi, focalizzazioni e virtù
Banquet - Focus and flow è la documentazione sonora di un'esibizione che il trio composto da Giulio Stermieri (pianoforte), Giacomo Marzi (contrabbasso) e Massimiliano Furia (percussioni) ha profuso nell'ambito del Parma Jazz Frontiere Festival...