Stupori dalle dita d’oro: il trio Torn/Berne/Smith
Chi conosce la musica di David Torn non dovrebbe essere sorpreso da Sun of Goldfinger, ultimo cd del chitarrista in trio deluxe con il sassofonista alto Tim Berne e il batterista Ches Smith: come rimarcato in altri articoli, Torn è...
Evan Parker e gli ensembles: dallo SME alla Setoladimaiale Unit (parte prima)
Tento di ricostruire la discografia di Evan Parker pubblicata in ensembles. Lo stimolo per questo approfondimento sul sassofonista inglese è conseguenza dell'ultima aggregazione a cui Parker ha partecipato in terra italiana, al Festival di...
Procedimenti diretti e indiretti di futurismo: Schwingungen 77 Entertainment & Tesla Coils
Quando si parla di futurismo spesso crediamo di imbatterci in qualcosa di irrimediabilmente trapassato dal tempo dimenticando che lo stesso ha creato le premesse di molta arte a venire: da Cage alla pop-art, dalle...
Un simposio per il contrabbasso: le basi di una nuova era (parte seconda)
Alisei & Stefano Scodanibbio’s Poetics of the Double Bass
1
In a recent piece I suggested that the contemporary equivalent or near-equivalent of the old Common Practice of functional harmony just might be found in the...
Riscopri le “simulazioni”
Il movimento rapido di acqua e fuoco con gli attriti cellulari che ne conseguono sono manifestazioni della fisica che potremmo mutuare anche per le arti. Qualcuno ha osato proporre persino abbinamenti tra musica e...
American saxophones: revisioni dei codici narrativi
Quando a Roland Barthes gli veniva chiesto quale fosse il suo rapporto di lettura con i romanzi, l'autore rispondeva dicendo "..I don't read novels any more, I'm sorry to say. A writer should read...
N.E.E.M. e il teatro musicale della strada
L'avvento del nuovo free jazz europeo degli anni sessanta fu accompagnato dalla necessità di abbinare lo stile improvvisativo con i "gioielli" di famiglia; sebbene il free olandese avesse basato molte delle sue prerogative sulle...
Barre Phillips
Giunge notizia della scomparsa di Barre Phillips, di cui conoscevamo ultimamente le pessime condizioni di salute. Perdiamo un'icona del contrabbasso. Il suo nome è transitato parecchie volte su queste pagine, preso in esame nel...
Il Brandon Seabrook Trio
Fino a che punto possono coagularsi le differenti prospettive dei musicisti? Solitamente in una formazione di musicisti di almeno tre elementi c'è un leader che realizza un progetto personale e cerca partners in grado...