I’ve known rivers: pensare al jazz come un compositore

Nei plurimi rapporti tra jazz e musica classica nel Novecento, c'è n'è uno piuttosto trascurato dalla critica, che ebbe vita grazie ad una manciata di artisti americani tra il 1977 e il 1985. Non...

Figli di un Dio minore

Eliot Cardinaux - Will McEvoy - Max Goldman, Take me by the hand of darkness, The Bodily Press Eliot Cardinaux con il suo trio imbastisce un discorso musicale che si muove tra musica e poesia...

Saltando su più dimensioni improvvisative

Rassegna di recensioni di musica italiana improvvisata, suonata in maniera non idiomatica, jazz, elettroacustica o con apporto di arti visuali. Ordinate senza nessun ordine di preferenza. Pierluigi Guglielmo è un pittore e musicista che si...

Fall in love with Alberto Braida’s improvisation

Nel concetto ampio di stile di un artista molti si sono fermati a dichiararne la complessità e la molteplicità delle sue manifestazioni. Nella musica queste caratteristiche sono evidentemente più difficili da scoprire, dal momento...

Francesco Cusa e il giano bifronte

Il Giano è un dio che esibisce due facce speculari, una che guarda indietro e l'altra avanti. Sebbene non ci sia una certezza piena sulle origini di questa figura, è certo invece che furono...

Consapevolezze e riappropriazioni

Alvin Schwaar/Bänz Oester/Noé Franklé ‎– Travellin' Light, Leo Records 2020 «Un suono non possiede nulla, non più di quanto io lo possieda. Un suono non ha il suo essere, esso stesso non è certo di sopravvivere,...

Piccoli ensembles dell’improvvisazione internazionale

La forza propulsiva del Susana Santos Silva Impermanence si sostanzia su un atto di ribellione che abbiamo imparato a conoscere nel free jazz e la libera improvvisazione, energia che è sempre bene condividere e...

La jeune improvisation libre française

Nel tentativo unico di tracciare una storia "presente" dei fermenti musicali non si può fare a meno di raccogliere pareri ed osservazioni, oltre a quanto è notizia conclamata. Seguendo un canovaccio utilizzato per l'omonima...

Voices Found: Free Jazz and Singing

In un'area affollatissima di cantanti di musica classica, jazz o in crossover di generi, chiunque cerchi di approcciarsi alla materia del canto improvvisativo si rende conto del limitato interesse che la stampa e gli...

Indipendenze della musica con un pizzico di enigmaticità

A proposito della fenomenologia prodotta dai rumori, Michel Serres affermava che il noise "...is where it becomes impossible to clearly differentiate one thing from another. There is only a continual movement which seems to...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025