Garanzie canadesi: il solo di Lambert e il trio con Carrier e Lapin
C'è un gruppo di musicisti canadesi che incorpora perfettamente un modo di sentire l'improvvisazione che è frutto di una direzione sentimentale del vissuto, una proficua via artistica post-moderna che attribuisce un valore alle religioni,...
Edges, free forms, waves and whales: Setola’s new CDs
My thoughts about some new releases from Setola di Maiale.
Francesco Fornarelli / Andrea Massaria / Marcello Magliocchi -Urban Edges-
The music on Urban Edges, an album recorded in Bari by the trio of Francesco Fornarelli...
Jan Garbarek
Il free jazz europeo aveva caratteristiche alquanto personali se confrontate con l’equivalente americano; sebbene avesse in comune con quest’ultimo la libertà di espressione lanciata in un contesto totalmente senza confini tecnici, allo stesso tempo...
Biennale Venezia 2024 – Absolute Jazz
Il primo tipo di relazione all'absolute music che la Biennale veneziana mi ha fornito in ordine temporale è stato quello con il jazz o meglio con l'improvvisazione libera. Ciò è avvenuto con il concerto...
Batteristi alla ricerca di legami con il contemporaneo: Tyshawn Sorey
Tyshawn Sorey sostiene che il ruolo della batteria oggi debba essere riconsiderato; pur appartenendo ai più nobili gruppi newyorchesi di stampo free jazz, il batterista del New Jersey ha una parallela carriera dove il...
Poche note sull’improvvisazione italiana: pietre e versi dal mondo siciliano
Sandro Sciarratta - Pietra
Sandro Sciarratta (1956) è un contrabbassista di Agrigento da sempre impegnato nell'improvisazione libera accanto a personaggi di spicco della creatività italiana: si va Gebbia a Salis, da Maltese a Tramontana e...
Un penetrante sax segmentato: Harri Sjöström
L'ascolto musicale attivo restituisce quasi sempre due tipi di ambienti dimensionali in cui immagazziniamo la musica: uno è quello acustico, naturale, quello degli strumenti che agiscono in un contesto di spazio e di tempo;...
Estetiche parallele e respiri condizionati
E' da tempo che le pubblicazioni discografiche di Ivo Perelman impongono un cambiamento di prospettiva su timbri, tipologie di binomi musicali o incontri dell'improvvisazione attuati con un logica musicale preventiva. Non potremo più considerare...
Le azioni artistiche del collettivo Muzzix
Succedono belle cose a Lille, nel nord della Francia. Una di queste è senza dubbio l'apertura dei musicisti residenti verso concetti liberi della musica. Già dalla fine degli anni novanta, alcuni di questi musicisti...
Un ampio triangolo geografico della percussione improvvisativa
In questo articolo mi preme sottolineare il lavoro di tre batteristi impegnati nell'area del jazz e della libera improvvisazione, dislocati in posti geograficamente differenti, quasi a formare un triangolo isoscele della percussione, parzialmente rovesciato....