Lauren Newton e le sue Vocal Adventures

E' oramai pacifico il fatto che la creatività sia considerata come una caratteristica strutturale dell'intelligenza, un flusso di attività che lavora con gli istinti e gli impulsi del soggetto. Nella musica se ne fa...

Kenny Wheeler

    Sholto Byrnes, giornalista di The Independent lo descrisse così il 20 Agosto 2002: Il suono di Wheeler è uno dei più caratteristici della storia della tromba jazz. Una sottile, nota soffiata oltre misura è...

Forse la musica ha anche un altro volto

Riflessioni sulle seguenti pubblicazioni discografiche: -Giancarlo Nino Locatelli & Alberto Braida, from here from there, We Insist! R. -Gianni Gebbia, Sleep, objet-a -Guy-Frank Pellerin/Matthias Boss/Eugenio Sanna, Water Reflections, FMR R. -Ritual Habitual, Pagan Chant, Clean Feed R. ____________________________________________________________________ La musica...

Keith Jarrett: piano solo

Con molto rispetto per il musicista, Jarrett ha una personalità spaventosa: a tutti gli italiani suoi fans ed appassionati di jazz non può sfuggire la sua intolleranza ai riflettori e flash dei giornalisti e...

Alberto Novello & Rob Mazurek – Sun Eaters

Italian, Trieste-based modular synth and light wizard Alberto Novello (a.k.a. JesterN) repurposes found or decontextualised analog devices to investigate the connections between light and sound in the form of contemplative installations and performances, in...

Jon Irabagon: Here be dragons

Il sassofonista filippino naturalizzato a New York, Jon Irabagon è venuto alla ribalta della cronaca grazie ad un concorso del 2008 dedicato a Monk, in cui l'artista, giudicato da una commissione stellare (Wayne Shorter,...

Le ultime avventure discografiche del duo Carrier-Lambert tra Canada e Polonia

Si può ancora trovare e descrivere un carattere musicale sensitivo, aperto alle vibrazioni del mondo come lo furono Ayler o Coltrane? Senza nessun dubbio. Basterebbe verificare la fattibilità in questione tramite questi due episodi...

Ivo Perelman: messe, cristalli, polarità e supernove

Ultima quaterna di pubblicazioni dell'anno del nostro amato sassofonista Ivo Perelman. Partiamo con Messa Di Voce, un quartetto registrato nel gennaio del 2018 al Park West studios, formato da Joe Morris al contrabbasso, Ramon Lopez...

Improvvisazioni di ascendenza filosofica greca

Un ambientazione ultraterrena pare già rivelarsi nelle immagini di copertina di "Grand Valis": l'ultimo lavoro del contrabbassista portoghese, Hugo Carvalhais, non dà adito a dubbi su dove si vuole arrivare; non c'è solo una ricerca...

Senza conoscere la meta

Qualche riflessione sulle bellissime novità Leo Records. Comincio con il pianista Pat Battstone, circondato da un gruppo di bravissimi musicisti pugliesi. The last taxi - New Destinations è un altro affondo nel paradigma urbano, lavorato...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025