Indeterminazioni, narrative dell’improvvisazione e proiezioni strumentali

Il resto delle novità Setola di Maiale.   Terzo cd di registrazioni pregresse di Philip Corner per Setola. Stavolta si tratta di una raccolta di 5 pezzi formalizzata con alcuni componenti dell'Apartment House, noto aggregato sperimentale...

Geri Allen’s obituary

Quando Geri Allen comparve sulla scena jazzistica nel 1984 con un album per Minor Music (una neonata etichetta tedesca che si diede il compito di accogliere molti musicisti sottovalutati del jazz americano) si intuì...

Potenza, tenerezza e sperimentazione: news on Setola

In questa nuova tornata di novità discografiche della Setola di Maiale si conferma il principio dell'unicità e diversità della proposta musicale; è noto come molti musicisti tendano oggi a disapplicare la specializzazione della loro...

Prototipi di free-jazz che non dormono mai

Qualche riflessione sulle news prodotte da Leo Feigin.   Non sembra che all'orizzonte ci siano lezioni di improvvisazione più degne di quelle che Steve Lacy profuse nella sua vita: Lacy ha aperto un varco nel jazz...

Zack Clarke: Random acts of order

Secondo Brian Greene, le prime manifestazioni dell'universo furono accompagnate dalla rilevazione di un gas già incredibilmente impostato nelle sue forme: "...il big bang ha dato vita all'universo in uno stato di entropia bassa, che...

Il monumento creato dentro The Art of Perelman-Shipp

Nel gergo musicale il termine "monumentale" ha un significato ben preciso, mutuato dall'arte architettonica: allo stesso modo con cui si studiano (osservando in profondità) tutti i particolari offerti da una chiesa o un edificio...

Arthur Blythe

Talento precoce al sassofono alto, Arthur Blythe conobbe la sua prima affermazione grazie all'associazione di Horace Tapscott (l'UGMAA) che lo accolse come una star nel quintetto di The Giant is awakened nel 1969: già...

Forme di improvvisazione con poesia, quadranti di orologio, frenesie e miti decomposti

Qualche riflessione sulle prime novità discografiche 2017 della Leo Records.   Partiamo dal nuovo cd dell'Ensemble 5, il gruppo del batterista Heinz Geisser: si tratta di un Live in cui la novità sta nella partecipazione al...

Misha Mengelberg

Importanti e diversificate sono sempre state le opinioni sulla musica di Misha Mengelberg: nuovo dadaismo, Buster Keaton del piano, esilarante improvvisatore di musica ed ironia teatralizzata. Con Mengelberg si battono anche alcuni record del...

Poche note sull’improvvisazione italiana: dialoghi e relazioni al servizio di una potenziale area comunicativa

Fissare delle regole estetiche in musica sembra essere una delle attività più difficili al mondo. Eppure il campo di azione di una corretta interpretazione si apre ai nostri occhi con molta chiarezza; una teoria...

Notizie

I Leoni della Biennale Musica 2025 a Venezia

Pubblichiamo il comunicato stampa appena ricevuto dall'ufficio stampa della Biennale Musica di Venezia in merito all'assegnazione dei Leoni d'oro e d'argento dell'edizione 2025. È la...

Festival Archipel 2025

Stio Festival 2025