Sovrapposizioni e ambientazioni nella musica di Wooley e Vandermark

  "...My actions are my only true belongings. I cannot escape the consequences of my actions. My actions are the ground upon which I stand......" (Thich Nhat Hanh) Nella musica di Nate Wooley e Ken Vandermark...

Su Dominic Duval

Qualcuno si sarà interrogato su cosa rappresentasse il contrabbassista Dominic Duval nel panorama internazionale dell'improvvisazione, pensando ad un musicista minore e degno compagno di formule altrui. Niente di più errato. La scomparsa di Dominic...

Ma il 3 è ancora il numero perfetto?

Nell'autobiografia di Charles Mingus del 1971 (Beneath the Underdog), Nel King apre i riflettori sulla figura del Dr. Wallach, psicoterapista a cui il contrabbassista americano depose il concetto di "I am three": tre personalità...

Bobby Hutcherson

Il periodo d'oro di Bobby Hutcherson è legato inevitabilmente al sound della Blue Note: virtuoso del vibrafono e della marimba l'americano fece la sua comparsa agli inizi dei sessanta, in un momento in cui...

Trovare nel passato le formule per il futuro

Improvvisare in compresenza di un corpo di regole costituisce per molti musicisti uno stimolo ancora più forte dell'improvvisazione tout court: il passato insegna che ognuno ha scelto un metodo o una equilibrata misurazione delle...

Slava Ganelin’s new experiences

Come definire un musicista come Vyacheslav (Slava) Ganelin? Un post-moderno della storia musicale russa, un uomo del contemporary jazz o terra d'incontro tra free jazz e dadaismo? La sfuggente definizione dell'artista è d'altronde di...

Gianni Gebbia

Una delle motivazioni con cui si spiega l'impoverimento qualitativo della musica odierna è legata alla riscoperta del suo valore creativo, individuato in un'idea essenziale e nelle sue modalità di realizzazione artistica; a ben vedere...

Pindio: H.C. e la recente improvvisazione spagnola

Non penso di sbagliarmi nel pensare che l'attuale scena improvvisativa spagnola si svolga tra Madrid e Barcellona, e non penso nemmeno di sbagliarmi nell'attribuire una vena più sperimentale alla città madrilena rispetto alla realtà...

Brian Groder Trio: R Train on the D Line

La posizione del trombettista Brian Groder è definibile nella medianità degli approcci e degli stili: ha da sempre occupato un posto particolare sulla scena jazzistica internazionale con un sound che per formazione si stabilisce...

La nuova cinquina di Ivo Perelman

Ivo Perelman non smette di stupire e si presenta con cinque nuove pubblicazioni (tutte per Leo R.) che vedono il sassofonista registrare tre di esse in duo e due in quartetto: generalmente si scorge...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025