Jan Garbarek
Il free jazz europeo aveva caratteristiche alquanto personali se confrontate con l’equivalente americano; sebbene avesse in comune con quest’ultimo la libertà di espressione lanciata in un contesto totalmente senza confini tecnici, allo stesso tempo...
Intervista a Gianni Mimmo
di Donatello Tateo
DT: Negli anni della sua formazione quale è stata la sua prima esposizione alla musica non idiomatica o informale o, forse e meglio, “altrimenti formale” ?
GM: Grazie per la parola “esposizione”! E’...
Suoni in bilico tra fantascienza e camere oscure
Per molto tempo siamo stati abituati a ricevere dalla musica un particolare genere di impulso quando si trattava di ottenere un riscontro narrativo adeguato: da qualche tempo però stiamo facendo i conti con un...
Susana Santos Silva & Torbjorn Zetterberg: Almost Tomorrow
A mia memoria nel jazz i dialoghi tra tromba e contrabbasso sono piuttosto rarefatti. Negli ultimi anni ricordo con piacere un episodio discografico tra Joelle Leandre e Jean Luc Cappozzo. Oggi ve ne segnalo...
On Damon Smith’s latest works
The reviews of 3 albums of prolific, American double bass player Damon Smith, connecting the Afro-American free jazz legacy to free improvisation:
1) K. Curtis Lyle / George R. Sams / Ra Kalam Bob Moses...
La giovane improvvisazione italiana: Beatrice Arrigoni
E' noto che nel bagaglio formativo di una cantante jazz esista un percorso parallelo in cui si approfondiscono aspetti che riguardano la tecnica vocale, con tutto ciò che ne può conseguire a livello di...
Matthew Shipp Trio: Root of things
Di fronte alla dilagante compostezza stilistica dei pianisti jazz del presente uno dei pochi modi per rendere più interessante l'improvvisazione è quello di creare delle corrispondenze con i suoni della vita normale: è certamente...
Su Axel Dörner
E' confortante vedere che nonostante la stasi culturale ci sono musicisti che continuano ad andare avanti nel loro percorso di sviluppo con passione, intelligenza e consapevolezza del rischio: un musicista come il trombettista Axel...
Luoghi di smistamento jazz e animismi improvvisativi
Qualche riflessione sulle ultime pubblicazioni Leo Records.
Parto dal giovane pianista tedesco Lucas Leidiger che si presenta nei suoi Dialogues con il sassofonista belga Daniel Daemen. Leidiger ha studiato con Kaufmann e Gratkowski, tuttavia il...
L’avant-folk di Julia Ulehla e Aram Bajakan
Il dr. Vladimir Ulehla fu un biologo innamorato delle canzoni popolari della Moravia che ebbe il merito di introdurre il grande Henry Cowell alla cultura folk cecoslovacca e permise l'incontro con uno dei suoi...