Jazz e microtonalità, part 2
Seppur scomparso nell'agosto del 2009, sono già molti i seguaci di Joe Maneri che si crogiolano in un suo fondamentale libro dal titolo Preliminary studies in the virtual pitch continuum, testo in cui Joe...
Gli albori dell’improvvisazione libera inglese nei racconti di Trevor Barre
Sebbene esistessero molti contributi sulla nascita e l'evoluzione dell'improvvisazione libera inglese, ciò che mancava ancora era una sorta di fascicolazione unica degli eventi, qualcosa che potesse anche determinare un filo logico e critico, in...
Quartetti di improvvisazione non focalizzata
La storica etichetta Hathut Records, fondata nel 1974 da Werner Xavier Uehlinge, ha avviato nel 2019 la serie "ezz-thetics" in omaggio al famoso album di George Russell.
Il sassofonista Noah Kaplan e il suo quartetto...
Free Improv: young German talents
E' noto come la Germania sia per molti musicisti e compositori un posto privilegiato nell'ambito europeo perché accoglie mentalità e competenze che altri paesi trascurano. Quanto alla libera improvvisazione si può certamente affermare che...
La storia del jazz nella prospettiva globale di Zenni
Scrivere una ennesima storia del jazz, oggi, non è compito molto gradito dagli esegeti della musica poichè questo stimolo deve necessariamente passare dalla volontà dell'autore di ricostruire fatti, vicende che a prescindere dalla loro...
Ragguagli dal Nord Europa
You think perhaps that Winter's calm may be
The time to reap reward for your contending?
Have you, then, planted Happiness's tree
To dwell beneath the shadow it's extending?
O, were you not by calm joy oft possessed,
And...
Rob Mazurek & Exploding Star Orchestra: the stars have shapes
Robert Mazurek è un trombettista quarantacinquenne americano, di casa a Chicago e residente in Brasile, che dopo gli esordi inseriti in un bop moderno (al cui fianco figurava il sassofonista Eric Alexander), di pregevole...
Riscopri le “simulazioni”
Il movimento rapido di acqua e fuoco con gli attriti cellulari che ne conseguono sono manifestazioni della fisica che potremmo mutuare anche per le arti. Qualcuno ha osato proporre persino abbinamenti tra musica e...
Ultima Armonia: Someone Killed the Swan; Laments On South-eastern Europe
"Someone killed the swan; Laments on South-eastern Europe" is addressed to an audience that goes beyond the borders of Serbia. But it's not important just for the fact that it was recorded in a...
Violino jazz: quali prospettive?
La recentissima scomparsa di Billy Bang costituisce l'occasione per ribadire come i violinisti del periodo free siano da considerare (al pari degli altri strumenti) le più alte espressioni virtuosistiche che il jazz abbia avuto...