Brandon Evans
La segnalazione gradita di alcuni lettori statunitensi mi invitava a considerare l'interessante carriera intrapresa del sassofonista americano Brandon Evans. Evans è nato a S. Francisco, dove inizialmente ha imparato il free jazz grazie all'egida...
Ensemble 5: The summary of 4 vol. 2
The second volume of Swiss recordings after the Japan tour brings us again in that devious state of description, apt to represent the attitudes of the musical scenario. A situation that I had enucleated...
Karl Berger & Ivo Perelman: Reverie
"Reverie" is composed of six songs that are musical pills of wisdom, that demonstrate an immense knowledge of the expression: these improvisations reflect Berger's pianistic entretien but constitute a real test for the Brazilian...
Gestioni delle disorganicità
Uno dei principali pregi della Setola di Maiale di Stefano Giust è quella di saper scegliere con criteri uniformi le tipologie di progetti che versano nell'ambiente apparentemente comatoso che interseca i mondi della libera...
Free bop jazz is hard to die!
GAUCI/KNUFFKE/FILIANO -Chasing Tales-
Nell'avvicendamento di nuovi musicisti, ben formati e spesso espressivamente ineccepibili, il jazz newyorchese sta trovando nuova linfa: se si eccettuano i pochi casi di assoluta novità della proposta (si pensi allo spettralismo...
Procedimenti diretti e indiretti di futurismo: Schwingungen 77 Entertainment & Tesla Coils
Quando si parla di futurismo spesso crediamo di imbatterci in qualcosa di irrimediabilmente trapassato dal tempo dimenticando che lo stesso ha creato le premesse di molta arte a venire: da Cage alla pop-art, dalle...
Sun Ra: Live in Ulm 1992
For the centenary of Sun Ra's birth, Leo Feigin releases one of the last concerts of the American pianist, a performance with the Arkestra, held in 1992 in Ulm, Germany. The concert is contained...
Leonardi/Pastor/Blumer/Geisser: Conversations about Thomas Chapin
Stefano Leonardi, an Italian young flutist, is a spokesman for the Chapin's artistic rediscovery. He organized a quartet of Italian and Swiss musicians (Fridolin Blumer on bass, Heinz Geisser on drums and Stefano Pastor...
Jeff Cosgrove/Matthew Shipp/William Parker: Alternating current
Paul Motian introdusse nel jazz nuovi concetti sulla variabilità ritmica: tocco, multiformità delle variazioni estratte in piena libertà, intimità e simbolismo del gesto musicale, divennero fattori caratteristici di un modo di interagire della batteria...
Giovanni Di Domenico & Akira Sakata: Iruman
Spesso non si valuta in senso positivo l'immediatezza di un gesto artistico. Soprattutto nell'arte complessa si è propensi a credere che sotto le spoglie di un set lungo e articolato si celi sempre una...