Un lamento intellettualizzato: Jacques Coursil
Non ci vuole molto a capire che Jacques Coursil era nato in un ambiente fertile di idee: il padre in Martinica è un membro del comunismo francese oltre ad essere un appassionato di poesia,...
Maria Merlino: Schegge
Chi ha avuto la fortuna di incontrare e conoscere Anthony Braxton dice di essere stato sorpreso dall'entusiasmo che l'artista distribuisce nelle sue conversazioni o nei suoi giudizi sull'operato musicale dei colleghi. Braxton è una...
Anime asciutte, procedimenti euristici, dialettiche turbinose ed epiche del jazz
Qualche pensiero sulle ultime produzioni Leo R., alcune veramente interessanti.
Spero qualcuno si ricordi di uno splendido album per solo viola che lo svizzero Walter Fahndrich pubblicò per la Ecm R.: eravamo nel 1991 e...
Gianni Gebbia
Una delle motivazioni con cui si spiega l'impoverimento qualitativo della musica odierna è legata alla riscoperta del suo valore creativo, individuato in un'idea essenziale e nelle sue modalità di realizzazione artistica; a ben vedere...
La libera improvvisazione in Serbia
Fa parte del mio carattere cercare di trovare qualcosa di buono nelle lande deboli, nelle trascuratezze e sottomissioni che regolano anche il mondo artistico e certamente la situazione è ancora più complicata quando si...
La giovane improvvisazione libera in Belgio
Un ottimo modo per cercare di carpire le più promettenti leve dell'improvvisazione libera in Belgio è quella di far riferimento ad alcuni eventi che hanno avuto la loro manifestazione intorno al 2010. Una sorgente...
Cinque in più per Perelman
C'è una nuova cinquina di cds per Ivo Perelman, tra lavori già pubblicati e da pubblicare a breve. Si tratta di tre registrazioni in trio e due duetti, eventi che allargano il raggio d'azione...
Un pò di impro-compo germanica per la Leo Records
L'improvvisazione libera europea è tecnicamente scomponibile in circa 3 generazioni di musicisti con dimensione ventennale: se ci riferiamo al modello tedesco si comprende come nella prima fase generazionale, quella storica del giovane Brotzmann o...
Rob Mazurek & Exploding Star Orchestra: the stars have shapes
Robert Mazurek è un trombettista quarantacinquenne americano, di casa a Chicago e residente in Brasile, che dopo gli esordi inseriti in un bop moderno (al cui fianco figurava il sassofonista Eric Alexander), di pregevole...
Musica jazz avanzata: il primo Aut Festival a Berlino
Quello che ha creato il sassofonista Davide Lorenzon tramite l'etichetta autogestita della Aut Records è qualcosa che è ordinario e speciale allo stesso tempo: è ordinaria l'impresa di costituire delle aggregazioni di musicisti in...