Ingrid Laubrock & Tom Rainey: And other desert towns

Quello di "And other desert towns", ultimo lavoro in coppia tra la sassofonista Ingrid Laubrock e il batterista Tom Rainey, sembra impegnarsi sul fronte spettrale. In realtà potrebbe essere anche una continuazione delle visuali...

Doppio centro per Wadada Leo Smith

Con Wadada Leo Smith ci eravamo lasciati a "Heart's Reflections" in cui parlando per la prima volta del musicista avevo anche inserito un suo profilo; mentre per la pianista Angelica Sanchez avevo scritto una...

Sassofonisti nelle ultime avvisaglie di stile del BAG Mouvement

Il problema dell'originalità di un sassofono (alto, tenore o soprano che sia) viene posto quasi sempre a cavallo dell'era di Coltrane. Tuttavia la critica più attenta ha da tempo focalizzato la sua attenzione su...

Woody Shaw: The complete Muse sessions

La recente pubblicazione del box di 7 cds "Woody Shaw - The complete Muse sessions" potrebbe sfatare molti miti dell'ascolto critico: quando si parla di Shaw il pensiero va quasi sempre al periodo Columbia,...

I sistemi musicali di Braxton

  Una delle molte creazioni culturali di Anthony Braxton è stata quella di costituire la Tri-centric Foundation, un'associazione dedita alla produzione di eventi musicali ed interculturali che possa rendere in pieno la filosofia musicale e...

Storie singolari di gruppi post-jazz: Claudia Quintet e Tatvamasi

Fra le esperienze più gustose e valide del jazz, quella del quintetto del percussionista John Hollenbeck può essere considerata uno dei più originali punti di arrivo del jazz, dove il termine originalità realmente acquisisce...

Lotte Anker e il trio portoghese

Uno dei momenti topici del primo periodo della carriera della sassofonista danese Lotte Anker fu la pubblicazione di "Beyond the mist": un album di jazz organizzato con il quartetto di Mette Petersen, in cui...

Susana Santos Silva & Torbjorn Zetterberg: Almost Tomorrow

A mia memoria nel jazz i dialoghi tra tromba e contrabbasso sono piuttosto rarefatti. Negli ultimi anni ricordo con piacere un episodio discografico tra Joelle Leandre e Jean Luc Cappozzo. Oggi ve ne segnalo...

Realtà musicali di spessore: Hubro records

Nei paesi scandinavi il tema della creatività musicale è stato oggetto di particolare attenzione da parte delle nuove generazioni di musicisti e la grande iniziazione si è avuta quando vi è stata l'irruzione catalizzatrice...

Le Tecniche “arcaiche” di Nicola Guazzaloca

Chi insegna nei seminari di improvvisazione il rapporto tra suono ed immagini sa benissimo quanto importante è anche fornire lo spunto concreto affinchè questa relazione si ponga in contatto con la creatività del musicista....

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025