Forse la musica ha anche un altro volto

Riflessioni sulle seguenti pubblicazioni discografiche: -Giancarlo Nino Locatelli & Alberto Braida, from here from there, We Insist! R. -Gianni Gebbia, Sleep, objet-a -Guy-Frank Pellerin/Matthias Boss/Eugenio Sanna, Water Reflections, FMR R. -Ritual Habitual, Pagan Chant, Clean Feed R. ____________________________________________________________________ La musica...

Lezioni sull’indifferenza della natura: l’ottetto di Kaja Draksler

Robert Frost non ebbe una vita familiare facile e dopo i molti lutti subiti, un giorno disse al suo amico e collega Louis Untermeyer: "...ciò che ti accade deve restare molto al di sotto...

I sistemi musicali di Braxton

  Una delle molte creazioni culturali di Anthony Braxton è stata quella di costituire la Tri-centric Foundation, un'associazione dedita alla produzione di eventi musicali ed interculturali che possa rendere in pieno la filosofia musicale e...

Intervista a Gianni Mimmo

di Donatello Tateo   DT: Negli anni della sua formazione quale è stata la sua prima esposizione alla musica non idiomatica o informale o, forse e meglio, “altrimenti formale” ? GM: Grazie per la parola “esposizione”! E’...

Violino jazz: quali prospettive?

La recentissima scomparsa di Billy Bang costituisce l'occasione per ribadire come i violinisti del periodo free siano da considerare (al pari degli altri strumenti) le più alte espressioni virtuosistiche che il jazz abbia avuto...

Improvvisazione, humor ed eclettismo: Steve Beresford

Una conoscenza superficiale del musicista Steve Beresford potrebbe indurre a considerazioni errate sul suo percorso artistico. Molti credono che Beresford sia solo un libero improvvisatore, di quelli integerrimi alla Evan Parker (per intenderci), non...

Il collettivo MUPE

E' nell'ottica di un'audace riscoperta del jazz meno convenzionale e della libera improvvisazione in Italia che l'esperienza del MUPE deve essere considerata. Centro gravitazionale di un collettivo di musicisti residenti nell'area di Ivrea, il...

Message to our folks: The Art Ensemble of Chicago

Scrivere un libro sull'Art Ensemble of Chicago oggi può essere riduttivo se pensiamo a quanto già fatto editorialmente nell'assecondare descrizioni, pareri ed episodi rituali della loro musica e sollecita anche la volontà di rappresentare tutto...

Palle Danielsson

Palle Danielsson fece parte a pieno titolo dei contrabbassisti della "generazione ECM", una coniazione che Luca Vitali indicò nel suo libro Il suono del Nord per suggerire lo stretto rapporto dei musicisti nordici con...

Carrier-Lambert-Mazur: Beyond dimensions

Beyond dimensions, quarto cd del trio Carrier-Lambert-Mazur, permette di fare il punto della situazione su un progetto nato nel 2015 e di cui abbiamo incominciato ad assaporare le fragranze con Unknowable, registrazione d'esordio per...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025