Nobu Stowe & Confusion Bleue: Roulette Concert e East Side Banquet
Nella documentazione dell'attività concertistica del pianista Nobu Stowe mi ero già imbattuto (grazie alla sua disponibilità) nell'episodio del Roulette Concerto tenutosi nel settembre del 2010 e pur avendo carpito la bellezza del lavoro in...
Alexander Hawkins: Iron into wind
Ho fatto parte dei fortunati ascoltatori di un concerto del quintetto di Roberto Ottaviano. Tra le tante cose che mi colpirono quella sera, una fu quella di vedere suonare Alexander Hawkins, uno splendido pianista...
Poche note sull’improvvisazione italiana: dialoghi e relazioni al servizio di una potenziale area comunicativa
Fissare delle regole estetiche in musica sembra essere una delle attività più difficili al mondo. Eppure il campo di azione di una corretta interpretazione si apre ai nostri occhi con molta chiarezza; una teoria...
Woody Shaw: The complete Muse sessions
La recente pubblicazione del box di 7 cds "Woody Shaw - The complete Muse sessions" potrebbe sfatare molti miti dell'ascolto critico: quando si parla di Shaw il pensiero va quasi sempre al periodo Columbia,...
Scoprire il catalogo della Relative Pitch Records, n. 1
Percorsi Musicali si arricchisce della sponsorizzazione dell'etichetta discografica di Plainsboro (New Jersey) la Relative Pitch Records di Kevin Reilly e Mike Panico. Interamente dedicata al jazz e all'improvvisazione libera, ha pubblicato (almeno fino al momento in...
Sound Experiments: The Music of the AACM
Nello sviluppo del jazz tutti i cultori della materia conoscono l'importanza che ha avuto l'AACM (Association for the Advancement of Creative Musicians) nell'aver contribuito ad aprire le prospettive del genere musicale. I musicisti dell'AACM...
I cosmic lieder di Darius Jones
Tra i giovani sassofonisti alto di New York, il trentaduenne di colore Darius Jones già riveste un posto importante: non solo per la stima che già nutre nei confronti di tanti suoi colleghi e...
Relazioni binarie e mappe della sociologia musicale
Tra le novità più limpide del jazz e dell'improvvisazione degli ultimi dieci anni, gli studi armonici di Steve Lehman nonché le strutture modulari di Bartsch (e di tanti altri musicisti affini) impongono già un...
Il mondo è più armonico di quanto si pensa
Un musicista come Fred Frith non ha bisogno di grandi presentazioni: oltre ad essere stato presenza attiva dei movimenti progressivi inglesi ed americani dei settanta ed ottanta, fa parte di quel ceppo singolare dell'improvvisazione...
Compositori e improvvisatori: Centazzo e Sharp
Tra i diversi festival dedicati in Usa ai suoni e alle composizioni che tagliano trasversalmente i generi musicali ve ne uno a Washington DC che si svolge ogni anno portando nomi nuovi ed interessanti...