Un riuscito connubio franco-canadese: Francois Houle e Benoit Delbecq

Gli ultimi vent'anni sono stati molto prolifici per la composizione in Canada: senza essere smentiti si può benissimo affermare che una nuova scuola di jazzisti e compositori sia nata tra Vancouver, Montreal e Toronto...

Keith Jarrett: piano solo

Con molto rispetto per il musicista, Jarrett ha una personalità spaventosa: a tutti gli italiani suoi fans ed appassionati di jazz non può sfuggire la sua intolleranza ai riflettori e flash dei giornalisti e...

Franz Koglmann

L'accostamento tra musica classica e jazz ha subito notevoli differenziazioni nel passaggio tra generazioni: se Gershwin, Ellington e la prima truppa di compositori americani costituivano le prime incursioni del jazz nel mondo della musica...

Enrico Rava

Il più importante trombettista d'Italia è figlio di una generazione antica di jazzisti: grazie alla sua permanenza newyorchese, Enrico Rava ha assorbito le istanze di quegli anni storici che vedevano nel processo di aggiornamento...

William Parker

"....Ci sono due modi per fare musica - la via accademica o quella spirituale. La prima è costruita sul concetto che non esiste un mondo spirituale vivente, solo il mondo che possiamo vedere, sentire,...

I cosmic lieder di Darius Jones

Tra i giovani sassofonisti alto di New York, il trentaduenne di colore Darius Jones già riveste un posto importante: non solo per la stima che già nutre nei confronti di tanti suoi colleghi e...

Okkyung Lee: Noisy Love songs

Oggi è difficile trovare originalità nell'ambito del jazz, e certamente il violoncello è uno degli strumenti che più soffre della necessità di rivolgersi al passato. Quando poi si passa alla musica classica e in...

Unione di intenti: Tim Berne e Marc Ducret

L'avanguardia newyorchese nel jazz degli ottanta vide nella figura del sassofonista alto Tim Berne una delle sue più riuscite manifestazioni: concetrandosi sul sax alto e sulla composizione, Berne si riconosceva per la sua aggregazione...

Muhal Richard Abrams

Il fondatore dell'AACM (Association for the Advancement of Creative Musicians), il pianista Muhal Richard Abrams, rappresenta nel mondo del jazz una figura di rilevante mediazione: se il linguaggio è sempre stato piuttosto consolidato nel...

Movimenti a Washington DC: il trio Colla Parte

Molto spesso l'ascoltatore (anche quello evoluto) di fronte a composizioni imparentate con la modernità classica e con le avanguardie jazz, perde il punto della situazione e le regole che sovraintendono ad un buon approccio...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025