Saggi di bravura alla Clean Feed tra rituali ed entropie (prima parte)
L'improvvisazione jazzistica spesso ci mette di fronte a delle dolorose constatazioni: si ascoltano musicisti molto preparati tecnicamente, ma poco lucidi nei loro progetti creativi; la conseguenza è che siamo portati a dimenticare presto la...
Gianni Mimmo’s early recordings
Già prima di fondare la sua etichetta discografica (Amirani Records), Gianni Mimmo era musicista e rinnovato pensatore di musica. La sua ascesa come specialista del sax soprano non può non essere accompagnata da una...
Ivo Perelman tra live e nuove collaborazioni: l’ultima sestina per Leo R.
Ivo Perelman non cambia scenario per le sue registrazioni, abituandoci, da un pò di tempo a questa parte, ad un uso quasi megalomane della pubblicazione di musica, con 5, 6 ed oltre cds, variamente...
Carrier/Lambert/Edwards/Beresford: Overground to the Vortex
Contestualmente alla trilogia degli albums "russi", Francois Carrier e Michel Lambert, a giugno del 2011, volarono una sera a Londra per suonare in favore del Conseil des arts et des lettres del Quebec: lì si unirono...
La nuova cinquina di Ivo Perelman
Ivo Perelman non smette di stupire e si presenta con cinque nuove pubblicazioni (tutte per Leo R.) che vedono il sassofonista registrare tre di esse in duo e due in quartetto: generalmente si scorge...
Message to our folks: The Art Ensemble of Chicago
Scrivere un libro sull'Art Ensemble of Chicago oggi può essere riduttivo se pensiamo a quanto già fatto editorialmente nell'assecondare descrizioni, pareri ed episodi rituali della loro musica e sollecita anche la volontà di rappresentare tutto...
Gordon Grdina: duetti con Fathieh Honari e Christian Lillinger
Gordon Grdina è un versatile musicista canadese che si muove con disinvoltura in diversi ambiti, tra cui l'improvvisazione libera, l’avant-jazz e la world music. Abile sia con la chitarra che con l'oud, Grdina mostra...
Goat’s Notes: Wild Nature Executives
L'abbinamento della musica con le altri arti è una costante fonte d'ispirazione in preda ad un semplicistico effetto di moda che spesso si risolve in mascheramenti sottesi in varie forme: oltre che nella linearità...
Nobu Stowe: Confusion Bleue
La maggior parte dei pianisti jazz attuali spesso traduce in musica le mille influenze che derivano dagli studi a largo raggio che gli stessi devono affrontare nelle scuole musicali fin da ragazzi; non è...
Biennale Venezia 2024 – Absolute Jazz
Il primo tipo di relazione all'absolute music che la Biennale veneziana mi ha fornito in ordine temporale è stato quello con il jazz o meglio con l'improvvisazione libera. Ciò è avvenuto con il concerto...