Focus on Margaux Oswald
Free improvisation owes much to human philosophy. For example, if you take Escher’s poetics, you will find that the famous engraver was constantly projecting impregnable and uncertain situations, as many musicians have done; Escher...
La giovane improvvisazione libera in Belgio
Un ottimo modo per cercare di carpire le più promettenti leve dell'improvvisazione libera in Belgio è quella di far riferimento ad alcuni eventi che hanno avuto la loro manifestazione intorno al 2010. Una sorgente...
Il quartetto d’archi nell’ottica dei jazzisti
I musicisti di jazz hanno sempre dichiarato il loro amore incondizionato verso la musica classica. Charlie Parker, per esempio, ne foraggiò il valore in molte occasioni e cercò anche di creare un suo approccio...
Riscopri le “simulazioni”
Il movimento rapido di acqua e fuoco con gli attriti cellulari che ne conseguono sono manifestazioni della fisica che potremmo mutuare anche per le arti. Qualcuno ha osato proporre persino abbinamenti tra musica e...
Authenticity, scenarios and movement: a dialogue with Harri Sjöström
Keepers of so-called "good taste" should always improve their interpretations when evaluating a painting and should abandon their prejudices. Let us take, for example, Nude Descending a Staircase no.2, the great painting by Marcel...
Maria Merlino: Schegge
Chi ha avuto la fortuna di incontrare e conoscere Anthony Braxton dice di essere stato sorpreso dall'entusiasmo che l'artista distribuisce nelle sue conversazioni o nei suoi giudizi sull'operato musicale dei colleghi. Braxton è una...
I giovani improvvisatori portoghesi
Nell'ambito dell'improvvisazione libera europea i musicisti portoghesi sono stati tra quelli più impavidi e attraenti. Se andiamo indietro nel tempo, notiamo che essi non hanno mai avuto paura di un confronto, non hanno mai...
Ivo Perelman: nuova cinquina
C'è un segreto nei campi del sapere, nell'arte o nelle discipline sportive che può rendere migliori, più forti? Molti conoscitori e campioni della materia hanno spesso riconosciuto che per poter arrivare al vertice è...
La giovane libera improvvisazione in Polonia
Per una situazione chiara e aggiornata della musica in Polonia è diventata indispensabile oggi la consultazione di The Amateur's Guide to Avantgarde, il testo di Maciej Lewenstein che con passione, consapevolezza e vigore ricostruttivo,...
Genera: il trio Venitucci-Miranda-Baron
E' grazie a Gilles Deleuze e Félix Guattari che abbiamo approfondito le caratteristiche delle organizzazioni sociali e del loro contenuto politico. Nel loro fondamentale saggio Mille Plateaux del 1980, si è aperta una cognizione...