Bonanza of Doom
Here in the third decade of the 21st century, it almost seems irrelevant to think in terms of genre. Certainly a good number of musicians working in the more exploratory areas of their fields...
Carrier/Lambert/Edwards/Beresford: Overground to the Vortex
Contestualmente alla trilogia degli albums "russi", Francois Carrier e Michel Lambert, a giugno del 2011, volarono una sera a Londra per suonare in favore del Conseil des arts et des lettres del Quebec: lì si unirono...
Un simposio per il contrabbasso: le basi di una nuova era (parte terza)
Barry Guy.
Il contrabbasso tra vita, scrittura e teatro
di Pierpaolo Martino
Nella vicenda di Barry Guy, performance quotidiana e creazione musicale, vita e scrittura si con-fondono e riscrivono a vicenda. Guy – nato a Londra il...
Ingrid Laubrock: tragitti compositivi
Su queste pagine, l'ultima volta che ho citato la sassofonista Ingrid Laubrock è stata in occasione della pubblicazione di And Other Desert Town nel 2014 in coppia con Tom Rainey (leggi qui). A quei...
Un flauto italiano senza confini: la parabola artistica di Massimo De Mattia + Meats
Nella rinnovata scena improvvisativa italiana sorta agli inizi dei novanta pochi musicisti possono vantarsi di aver contribuito a lanciare sassi più avanti nella ricerca: Gebbia, Mimmo, Lenoci e pochi altri. In tutti questi casi...
Sun Ra: Live in Ulm 1992
For the centenary of Sun Ra's birth, Leo Feigin releases one of the last concerts of the American pianist, a performance with the Arkestra, held in 1992 in Ulm, Germany. The concert is contained...
Movimenti a Washington DC: il trio Colla Parte
Molto spesso l'ascoltatore (anche quello evoluto) di fronte a composizioni imparentate con la modernità classica e con le avanguardie jazz, perde il punto della situazione e le regole che sovraintendono ad un buon approccio...
Phillip Greenlief & Kris Tiner – See You This Time
American, West Coast tenor sax player-composer-educator Phillip Greenlief and trumpeter-composer-educator-Epigraph label owner Kris Tiner have explored the post-jazz continuum and connections between improvisational music traditions and systemic practices, blending jazz roots with multiple streams...
La giovane improvvisazione in Ucraina
Il 7 marzo 2024 a Kiev si è celebrato il sesto anniversario del Kora art cube, un evento che si svolge in un luogo che è destinato ad avere un'importanza fondamentale per le nuove...
Mal Waldron parte seconda: un prolungato sentiero di maturità
Probabilmente non ci sarebbe stato bisogno di una lunga e memorabile carriera per stabilire l'iconicità del pianista Mal Waldron (1925-2002), poiché sarebbero bastate le macchie oscure sparse qua e là negli accompagnamenti a Billie...