Il Brandon Seabrook Trio

Fino a che punto possono coagularsi le differenti prospettive dei musicisti? Solitamente in una formazione di musicisti di almeno tre elementi c'è un leader che realizza un progetto personale e cerca partners in grado...

Futuro, presente, passato

Per la consueta tornata di recensioni dei CDs della Setola, questa volta mi sembra possa andar bene un criterio di presentazione temporale, direi un misto tra il normale asse dei tempi e la previsione...

Lauren Newton e le sue Vocal Adventures

E' oramai pacifico il fatto che la creatività sia considerata come una caratteristica strutturale dell'intelligenza, un flusso di attività che lavora con gli istinti e gli impulsi del soggetto. Nella musica se ne fa...

This Uncontainable Feeling of Freedom: Irène Schweizer

Per la biografia della pianista svizzera Irène Schweizer è stato fatto un gran lavoro di ricostruzione. In This Uncontainable Feeling of Freedom, Christian Broecking perse quasi 2 anni per incastonare un materiale che alla...

On Tanja Feichtmair

Any improvised structure has to deal with phrasing. It is an essential theme of the way of playing that can be solved in many ways: with an instrument you can be angular, elastic, liminal...

Kaja Draksler: In Otherness Oneself

Esistono molti modi per colpire nell'arte ed uno di questi è sicuramente la capacità di illustrare un proprio mondo inserendosi nelle maglie di aree ed argomenti conosciuti ma non saturi. Nella musica questo percorso...

Il duo pianoforte/contrabbasso nella libera improvvisazione

"...Musicians (especially improvising) can turn each other on, or off. Some combinations produce really high-level discovery, with others, there's nothing happening. We can always tell (so can the listeners) when the stuff is good....

Punkt.Vrt.Plastik: Zurich Concert

Il convincente trio che ascoltiamo in questo splendido concerto, registrato all’Unerhört! Festival di Zurigo, è composto dalla slovena Kaja Draksler al piano, dallo svedese Petter Eldh al contrabbasso e dal tedesco Christian Lillinger alla...

La giovane improvvisazione italiana: Francesca Remigi

Uno degli aspetti essenziali dell'attuale pensiero jazzistico si fonda sul trattamento del "ritmo". Se ricorriamo alle parabole di musicisti come Steve Coleman, Vijay Yyer, Steve Lehman o Tyshawn Sorey, ci rendiamo conto che sul...

Ivo Perelman – (D)Ivo & Magic Dust

Nell'impostare un quartetto di sassofoni dell'improvvisazione libera si possono seguire molte strade. Si può avere una strategia preventiva che a grandi linee fissa i ruoli dei musicisti, si può determinare il tipo di obiettivi...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025