Analisi armonica di “Time Remembered” (Bill Evans, parte prima)
Questa è una analisi di primo livello, cioè i Modi elencati sono quelli più ingoing.
Nella seconda parte elencherò i Modi outgoing.
Il brano può essere ascoltato al seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=2VopGbXJ0tc
E’ un brano modale a mio parere tra...
Gravità Modale
Tutti conosciamo i modi ed il loro nome:
Ionian-Dorian-Phrygian-Lydian-Mixolydian-Aeolian-Locrian-
Ho inserito il loro nome nella successione in cui li troviamo nella scala Ionian.
Nella armonia e nella composizione modale la successione è BASATA SU CRITERI...
Analisi dell’armonia di Bill Evans
Nella armonia di B. Evans troviamo diverse tipologie di accordi, in particolare sono presenti le 9^ che arricchiscono il sound di accordi maggiori, minori e di VII. Presenti spesso anche gli accordi VII sus...
Analisi armonica di “The days of wine and roses” (prima parte)
Prima parte: utilizzo delle scale più “ingoing”. La prima scala indicata è quella più in going, la seconda e soprattutto la terza sono meno ingoing.
A: Fmaj7/Eb7/D7b5b9/D7/G-7/Bb-/Eb7/A-7/D-7/G-7/C7/E-7b5/A7b9/D-7/G7/G-7/C7/
B: Fmaj7/Eb7/D7b5b9/D7/G-7/Bb-/Eb7/A-7/D-7/B-7b5/Bb7/A-7/D-7/G-7/C7/F6/
Esempi di scale:
C Lydian: C/D/E/F#/G/A/B/
C Lydian augmented: C/D/E/F#/G#/A/B/
C...
Discussione sulla organizzazione tonale ionica ed organizzazione tonale lidia
La scala lidia va posta al centro del sistema tonale per un motivo:
perché è depositaria del “suono puro maggiore”.
Le conseguenze di ciò sono:
a) L’assenza della cadenza dominante primaria – triade di tonica.
b) La...
Analisi armonica del brano modale Actual Proof di Herbie Hancock
Non a caso ho scelto questo brano per l’analisi armonica, il motivo sta nel fatto che si tratta di un brano modale e quindi l’analisi armonica che ne deriva è anch’essa modale.
Si tratta di...
Invito alla composizione sulla mia “Composizione intervallare n. 1”
Non ci ho pensato prima, volevo dirvi, cari amici musicisti che è possibile suonare utilizzando come base la mia esecuzione di "Composizione intervallare n.1" (la puoi trovare cliccando qui).
Ovviamente non credo che sia indicato...
Centri Tonali (3° parte)
“CENTRI TONALI” NELLA ARMONIA CROMATICA
Come già detto il termine “centro tonale” è una definizione concettuale generica, e visto che esso assume funzione diversa nella armonia tonale, nella armonia modale e nella armonia cromatica, anche...
Analisi armonica di “Time Remembered” (Bill Evans, parte seconda)
Nella prima parte ho elencato le scale ed i Modi più “ingoing” da suonare sugli accordi del brano nel corso della improvvisazione.
Nella seconda parte elencherò le scale ed i Modi più “outgoing” adoperabili sugli...
Qual’è la differenza tra l’accordo di VII e l’accordo di VII+5 in un contesto...
Consideriamo la scala di C ionian in un contesto tonale.
Essa genera delle triadi, ogni triade può essere maggiore o minore.
L'accordo di dominante posto una quinta sopra la triade è diverso in base alla triade...