Analisi armonica di “Time Remembered” (Bill Evans, terza ed ultima parte)

Nel corso della terza parte darò dei consigli pratici nella scelta delle scale da abbinare all’accordo da spartito. Quando accordi diversi possono essere abbinati alla stessa scala è preferibile adoperare la scala comune. B-9 e C...

Invito alla composizione sulla mia “Composizione intervallare n. 1”

Non ci ho pensato prima, volevo dirvi, cari amici musicisti che è possibile suonare utilizzando come base la mia esecuzione di "Composizione intervallare n.1" (la puoi trovare cliccando qui). Ovviamente non credo che sia indicato...

Analisi armonica di “Autumn leaves” (seconda parte)

Nella prima parte ho elencato le scale più “ingoing” da suonare sugli accordi del brano nel corso della improvvisazione. Nella seconda parte elencherò le scale più “outgoing”. A:  A-7 / D7 / Gmaj7 / Cmaj7 / F#-7b5...

Discussione sull’armonia modale

 Per quanto riguarda l’armonia tonale c‘è una gran quantità di testi, quasi tutti di buon livello, per molti di essi esiste l’ostacolo della lingua in quanto sono scritti soprattutto in lingua inglese. Nel campo...

Analisi armonica di “The days of wine and roses” (seconda parte)

Seconda parte: nella prima parte ho elencato le scale più ingoing da suonare sugli accordi del brano, nella seconda parte elencherò le scale più outgoing. Fmaj7: F lydian augmented Eb7: E lydian, A lydian, G lydian...

Centri Tonali (3° parte)

  “CENTRI TONALI” NELLA ARMONIA CROMATICA Come già detto il termine “centro tonale” è una definizione concettuale generica, e visto che esso assume funzione diversa nella armonia tonale, nella armonia modale e nella armonia cromatica, anche...

Analisi armonica di “Time Remembered” (Bill Evans, parte prima)

Questa è una analisi di primo livello, cioè i Modi elencati sono quelli più ingoing. Nella seconda parte elencherò i  Modi outgoing. Il brano può essere ascoltato al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=2VopGbXJ0tc E’ un brano modale a mio parere tra...

Qual’è la differenza tra l’accordo di VII e l’accordo di VII+5 in un contesto...

   Consideriamo la scala di C ionian in un contesto tonale. Essa genera delle triadi, ogni triade può essere maggiore o minore. L'accordo di dominante posto una quinta sopra la triade è diverso in base alla triade...

Analisi armonica del brano modale Actual Proof di Herbie Hancock

Non a caso ho scelto questo  brano per l’analisi armonica, il motivo sta nel fatto che si tratta di un brano modale e quindi l’analisi armonica che ne deriva è anch’essa modale. Si tratta di...

II V I TONALE O MODALE?

Prendiamo come esempio il II-V-I: D-  GVII  C Si tratta di un giro armonico tipico della armonia tonale ma esso può anche rientrare nella armonia modale. In effetti la cadenza della dominante primaria sulla triade...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025