Scale diminuite ed aumentate

Innanzitutto non parlerò in astratto ma ritengo utile riferirmi ad un esempio pratico. Scala Diminuita(di base) : C-D-Eb-F#-G-A-B-C oppure C-D#-E-F#-G-A-B-C Scala Diminuita tono semitono: C-D-Eb-F-F#-G#-A-B-C Scala Diminuita semitono tono: C-Db-Eb-E-F#-G-A-Bb-C La Scala Diminuita tono semitono è depositaria del...

Armonia orizzontale e armonia verticale

Nel corso della mia attività didattico/musicale spesso ho ricevuto domande inerenti questo argomento, questo mi ha portato a ritenere che  molti musicofli leggono ed ascoltano tali termini senza sapere esattamente cosa significano, lo scopo...

Centri Tonali (3° parte)

  “CENTRI TONALI” NELLA ARMONIA CROMATICA Come già detto il termine “centro tonale” è una definizione concettuale generica, e visto che esso assume funzione diversa nella armonia tonale, nella armonia modale e nella armonia cromatica, anche...

I Modi: 5, 6, 7 oppure 10?

NEL CORSO DELL’ARTICOLO FARò RIFERIMENTO ALLA SCALA DI C Teoricamente i modi sono sette, ma in realtà forse sono sei. Infatti il modo locrian non possiede la quinta giusta (C-G) possiede invece il tritono (C-Gb),...

Utilizzo dei modi nell’armonia tonale

 Prendiamo un qualsiasi accordo es: D- Se in un brano tonale troviamo l’acc. D- la scala che suoniamo su di esso è diversa in rapporto alla tonalità del brano. -Se ci troviamo in tonalità Bb, allora...

Centri Tonali (2° parte)

“CENTRI TONALI” NELLA ARMONIA MODALE Come già detto il termine “centro tonale” è una definizione concettuale generica, e visto che esso assume funzione diversa nella armonia tonale, nella armonia modale e nella armonia cromatica, anche...

Centri tonali (1° parte)

   Questo argomento sarà trattato in diversi articoli successivi. Cosa è un “centro”? è il nucleo di un sistema funzionale, nel nostro caso il sistema funzionale è il sistema tonale. Il sistema tonale si articola in diverse...

Concettualizzare i modi

       Per percepire un determinato modo sono necessari dei tempi di sviluppo più lunghi rispetto al tonale, ma questo è totalmente in rapporto al tipo di ear training giornaliero tonale cui siamo sottoposti non tanto...

Le Sostituzioni(S) e le Alterazioni (A) dell’accordo di VII nel II-V-I

   In armonia tonale la S/A dell’accordo di VII è legata in gran parte alla funzione di tale accordo nel giro armonico II-V-I. La S/A ha lo scopo di dare un sound diverso a  tale...

Qual’è la differenza tra l’accordo di VII e l’accordo di VII+5 in un contesto...

   Consideriamo la scala di C ionian in un contesto tonale. Essa genera delle triadi, ogni triade può essere maggiore o minore. L'accordo di dominante posto una quinta sopra la triade è diverso in base alla triade...

Notizie

AngelicA 35

Straordinario programma di qualità all'AngelicA festival 2025 che inizierà il 30 aprile al Centro di Ricerca Musicale dicasi Teatro S. Leonardo di Bologna fino...

I festival dei Baltici

Peter Ablinger RIP