Analisi comparativa della musica di Bill Evans e Michel Petrucciani
E’ arduo parlare di questi musicisti non perché io non sia convinto di ciò che dico ma perché sono convinto che le disapprovazioni saranno tante.
L’armonia di B. Evans è fondamentalmente tonale, non mancano brani...
Analisi armonica di “Autumn leaves” (seconda parte)
Nella prima parte ho elencato le scale più “ingoing” da suonare sugli accordi del brano nel corso della improvvisazione.
Nella seconda parte elencherò le scale più “outgoing”.
A: A-7 / D7 / Gmaj7 / Cmaj7 / F#-7b5...
Discussione sulla organizzazione tonale ionica ed organizzazione tonale lidia
La scala lidia va posta al centro del sistema tonale per un motivo:
perché è depositaria del “suono puro maggiore”.
Le conseguenze di ciò sono:
a) L’assenza della cadenza dominante primaria – triade di tonica.
b) La...
Armozo
ARMONIA. In effetti la parola deriva dal greco "armonia" che significa: collegamento, giuntura, connessione, e dal verbo "armozo" : collego, connetto, unisco. Quindi nell'armonia tonale un suono preso da solo comunque non ha valore;...
Centri tonali (1° parte)
Questo argomento sarà trattato in diversi articoli successivi.
Cosa è un “centro”?
è il nucleo di un sistema funzionale, nel nostro caso il sistema funzionale è il sistema tonale.
Il sistema tonale si articola in diverse...
Gravità Modale
Tutti conosciamo i modi ed il loro nome:
Ionian-Dorian-Phrygian-Lydian-Mixolydian-Aeolian-Locrian-
Ho inserito il loro nome nella successione in cui li troviamo nella scala Ionian.
Nella armonia e nella composizione modale la successione è BASATA SU CRITERI...
Discussione sull’armonia
Questo articolo è un'anteprima tratta dal mio libro di prossima pubblicazione "Armonia Modale"
Capitolo 3
DISCUSSIONE SULLA ARMONIA
Qualsiasi linguaggio di qualsiasi natura è tale perché permette una comunicazione, non fa eccezione a...
Differenza tra “Organizzazione Tonale Ionica” ed “Organizzazione Tonale Lydia”
Ve lo spiego con un esempio molto semplice.
Prendiamo la scala di D Dorian.
Se alla base della organizzazione tonale poniamo una scala ionian, allora la tonalita' è C maj perchè D Dorian è il secondo...
Le toniche estrinseca ed intrinseca dell’intervallo
Gli intervalli possono essere sicuramente considerati come gli elementi più arcaici ed elementari della musica, essi vengono prima delle scale diatoniche, forse anche prima degli overtones e su questi ultimi ci sarebbe molto da...
Considerazioni sulla armonia della musica leggera attuale e quindi delle canzoni di Sanremo
La scala Ionian e l'armonia che da essa ne deriva è un prodotto generato dalla scala lydian cromatica, uno dei tanti.
Possiamo adoperarla come è stata adoperata nei secoli, l'importante è conoscere questa sua origine...