Le nuovi generazioni compositive italiane: Mattia Clera

Comporre musica dovrebbe anche significare ricerca di un collegamento estetico. Tutti coloro che impostano una costruzione della loro musica (non importa se più o meno piena di elementi) sanno che risvolti può prendere a...

Christian Lillinger, the Punkt.Vrt.Plastik’s project and a short interview

Listening to the Trio Punkt.Vrt.Plastik immediately suggests a good reflection, that is to go straight back in time to understand the birth act of creation. Student of Gunter Sommer, drummer Christian Lillinger has had...

Polisonum e Dei Suoni: Intervista a Filippo Lilli

Ho scambiato alcune mail con il sound artist Filippo Lilli ponendo qualche domanda sui suoi due progetti principali: Polisonum e Dei Suoni. Filippo Lilli è un compositore, sound designer e sound artist nato nel...

Poesia e immagini estensive nella composizione di Gian Luca Ulivelli

L'occasione per approfondire la musica di Gian Luca Ulivelli, compositore di Vinci nato nel 1970, è arrivata tramite una mail susseguente ad un articolo che avevo scritto per documentare la recente attività dei trio sax-pianoforte-percussioni...

Christoph Erb: his latest trio and a short conversation

It is said that the fruits of knowledge are gathered along the way. It's true! For Christoph Erb this sentence is relevant when we think that the Swiss musician spent a long time in...

La giovane improvvisazione italiana: Francesca Remigi

Uno degli aspetti essenziali dell'attuale pensiero jazzistico si fonda sul trattamento del "ritmo". Se ricorriamo alle parabole di musicisti come Steve Coleman, Vijay Yyer, Steve Lehman o Tyshawn Sorey, ci rendiamo conto che sul...

Øyvind Brandtsegg: Persistent Disequilibrium

What is the virtuous path of a musician? The answer is obviously not univocal and admits several solutions, but certainly virtuosity must be interpreted, it cannot be seen only as the achievement of an...

field anatomies: Laura Cocks

The evolved musician builds a demanding path to reach certain quality standards. Today it is no longer enough to learn to play an instrument with an excellent visual and perspective capacity for the scores,...

Raffaele Sargenti: CA.I.ELLO Madrigals

La parola porta sempre con sé un'esperienza maggiore del suono musicale Luciano Berio, da manoscritto a biro verde, conservato presso la Paul Sacher Stiftung di Basilea L'affermazione di colui che è stato uno dei più attivi compositori della...

Blow Up Percussion: incrementi qualitativi del repertorio percussivo

1La musica cosiddetta contemporanea cova al suo interno un infinito potenziale. La liberazione dei parametri ha condotto verso nuove interpretazioni del repertorio moderno e non fanno eccezione nemmeno quelle delle percussioni, un mondo dove...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025