La giovane improvvisazione italiana: Giacomo Zanus

Il chitarrista elettrico odierno vive di una grande incomprensione estetica. Per effetto del ruolo assunto dallo strumento nel corso del tempo, a lui viene fatta ampia richiesta di poliedricità e versatilità che se da...

Nuove estetiche a Reykjavik: Guðmundur Steinn Gunnarsson

Quando facciamo riferimento al termine "liminale" spesso vogliamo indicare una situazione al confine, tra la realtà e la finzione, sperimentata sotto l'effetto indotto di un evento: liminale può essere quella fase che si vive...

Stefano Leonardi e Antonio Bertoni: Viandes

Per Viandes, collaborazione tra Stefano Leonardi e Antonio Bertoni, ebbi l'incarico di scrivere le liner notes nel momento in cui i due musicisti avevano avuto garanzia della pubblicazione su Astral Spirits R.: a distanza...

A new talent of free singing: Hanna Schörken

"...the voice is much more than a musical instrument. Through speech it connects us to the social world, and thence to traditions of poetry, drama, comedy, etc. It reveals much about the speaker, from...

field anatomies: Laura Cocks

The evolved musician builds a demanding path to reach certain quality standards. Today it is no longer enough to learn to play an instrument with an excellent visual and perspective capacity for the scores,...

Dialogue, Space and Multiplicity in British Improv. Confront Recordings at 25. Interview with Mark...

Mark Wastell is a key figure of Britain’s improv and avant-music scene. What is absolutely fascinating about Wastell is his musical plurilingualism, his capacity of speaking, understanding and recording a plurality of experimental languages....

Comporre con i nuovi progressi tecnologici: Claudio Panariello

Molti oggi obiettano la scarsità o l'irrilevanza della funzione di ricerca nel comporre. Pur provenendo l'obiezione da fonti autorevoli, non si può comunque generalizzare il comportamento dei compositori, soprattutto quelli che hanno saputo mettere...

Modern classical e piano preparato: una rivalutazione e qualche parola con Christian Grifa

Se avessimo avuto la possibilità di chiedere ad un Bach o ad un qualsiasi compositore romantico se fosse utile suonare negli interni di un pianoforte o anche di usare delle minime preparazioni su di...

Le nuove generazioni compositive italiane: Leonardo Marino

C'è un filo logico nell'interpretazione dei sogni tra autori vissuti in tempi diversi: Samuel Taylor Coleridge nell'ottocento parlava del sogno come momento in cui i sentimenti diventano assolutamente protagonisti e sono la base delle...

Franck Bedrossian’s Don Quixote

In Cervantes' Don Quixote of La Mancha, at a certain point, the protagonist of the novel lets himself be lowered into the Montésino's cave and he discovers a world composed of hidden wonders: Don...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025