Ivo Perelman: Parte III, free jazz e transizione contemporanea

Nel 1996 assistiamo a ben 13 uscite discografiche, un record direi; Perelman sta maturando il suo cambiamento. Il livello di attenzione comincia a spostarsi in direzione di una evidente compressione della melodia e di un incremento...

Ivo Perelman: parte I, stile e determinazione musicale

Nel jazz il processo di avvicinamento alla musica classica è stata situazione che ha diviso stampa ed appassionati: se inizialmente l'integrazione tra strutture diverse fu accolta come una nuova panacea, successivamente l'assorbimento di elementi...

La nuova cinquina di Ivo Perelman

Ivo Perelman non smette di stupire e si presenta con cinque nuove pubblicazioni (tutte per Leo R.) che vedono il sassofonista registrare tre di esse in duo e due in quartetto: generalmente si scorge...

Callas and other personalities in the new works of Ivo Perelman

Ivo Perelman's new works suggest an explicit reference to some fundamental musical figures of the past: the sources of inspiration of the saxophone player are Maria Callas (a novelty for his style), the great...

Three Leo Records for Perelman

                            Senza pause l’iperattività del sassofonista Ivo Perelman: Il 2012 sembra basarsi su queste ulteriori tre pubblicazioni discografiche che hanno ognuna differenziazioni di...

Ivo Perelman: Fruition / Reed Rapture in Brooklyn

T.S. Eliot affermava che "...l'unico modo di esprimere le emozioni in una forma d'arte è trovare un correlativo oggettivo...", in sostanza far ricorso nell'espressione artistica ad eventi e situazioni che si correlano fortemente con...

Ivo Perelman: nuova quintina con i primi Duologues

Una quintina di lavori per il più produttivo Perelman d'annata che io conosca. Tra essi, l'apertura di un ciclo di Duologues che partorisce i suoi primi 2 spazi d'ascolto. Per Ephemeral Shapes, Perelman si unisce...

Perelman and Shipp’s last legacy: Oneness

Oneness si presenta come l'ultimo sforzo musicale del duo Perelman-Shipp. I due si erano accordati per un very best di una serie di improvvisazioni registrate in studio, quando poi si sono accorti che la...

Another three recordings for Perelman

"The art of duet volume one" is the first of a three-volume series of duets between Ivo Perelman and Matthew Shipp: it reminds us some essential aspects of the combination of sax-piano in jazz,...

New exciting musical relationships of the duo Perelman-Shipp

-A violent dose of anything -  Perelman/Shipp/Maneri Brasilia, the current capital of Brazil, is a place that has experienced unprecedented growth over the past three decades, thanks to a government project that wanted to build...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025