Di fronte al nulla respirare il cambiamento onirico: il Naga di Alexandra Grimal
Nell'Interpretazione dei sogni di Freud il sognare non aveva nessuna chance di poter offrire un apporto comunicativo. C'è voluto molto tempo per cogliere, invece, un intento traslativo, ossia che potesse esistere una "polifonia" del sogno,...
Improvvisazioni in duo (with a little help from friends)
Marianne Brull è stata la compagna di José Martinez Guerricabeitia, fondatore delle Edizioni Ruedo Iberico tra il '61 e l'82, un posto eletto e spostato in Francia per discutere su temi economici, sociali e...
Poche note sull’improvvisazione italiana: un sistema di corde con varie propensioni
"....La vita è perpetua improvvisazione. Questa proposta un poco provocatrice nel confronto della razionalità comune, viene a dire che l'improvvisazione -o più precisamente la capacità d'improvvisare un discorso, un racconto, una fantasia musicale, ma...
Relative Pitch Records n. 3
Jemeel Moondoc & Connie Crothers -Two-
Il mondo della musica spesso ci insegna che in esso hanno transitato personaggi in possesso di talento e qualità, ma che poi per un motivo o per l'altro, hanno...
Pindio: H.C. e la recente improvvisazione spagnola
Non penso di sbagliarmi nel pensare che l'attuale scena improvvisativa spagnola si svolga tra Madrid e Barcellona, e non penso nemmeno di sbagliarmi nell'attribuire una vena più sperimentale alla città madrilena rispetto alla realtà...
Jazz from Detroit
A scrivere un libro sul jazz di Detroit ci avevano già pensato quasi vent'anni fa due esperti dell'argomento*, tuttavia la loro analisi si perdeva troppo nella storia, nella sociologia e nella mappatura di posti...
L’alchimia dell’istante
Conoscere il linguaggio e il pensiero di Gianni Lenoci era mondo tutto da scoprire. Non solo aveva una preparazione più che eccedente per un jazzista, grazie al fatto di provenire dalla musica classica, ma...
Poche note sull’improvvisazione italiana: transiti
Una parte del cartellone del festival di Fano Jazz by the Sea ha avuto un interessante indirizzo sotto la rubrica Exodus Stage: gli echi della migrazione. Invitando artisti musicalmente sensibili all'approccio del tema (Ottaviano,...
Qualche considerazione tra musica e moralità
In quest'epoca in cui non si fa altro che parlare dell'estinzione dei valori, può la musica essere un veicolo per riportare in circolo quella moralità che latita? L'arte (e la musica nel nostro caso)...
Hugo Carvalhais: Ascetica
Hugo Carvalhais giunge con Ascetica al suo quarto lavoro dopo sette anni dall’ultimo progetto sempre per l’etichetta Clean Feed Records. Dopo Grand Valis il contrabbassista portoghese torna a collaborare con Emile Parisien, ampliando l’organico...