Paul Winter e gli Oregon
E' una storia che si intreccia quella che unisce il sassofonista soprano Paul Winter e tutti i famosi componenti degli Oregon: considerati il propellente musicale che ha avuto come risultato finale lo sviluppo della...
Un jazz dall’inventiva poetica: Alexander Hawkins Mirror Canon
Early mornings, in the light still
faint making stones, herons, marsh
grass all but indistinguishable in the muck,
one looks to the far side, of the sound, the sand
side with low growing brush and
reeds, to the long...
Gianni Gebbia
Una delle motivazioni con cui si spiega l'impoverimento qualitativo della musica odierna è legata alla riscoperta del suo valore creativo, individuato in un'idea essenziale e nelle sue modalità di realizzazione artistica; a ben vedere...
Improvvisazione e brain waves
Cos'è che determina l'impulso di un'improvvisazione? I filosofi analitici hanno dato da tempo delle spiegazioni con alta capacità probatoria, affermando che improvvisare è il risultato di un'intenzione dalla quale scaturisce un'azione fisica, anche se...
Paul Motian: Lost in a dream
Paul Motian è senza dubbio il batterista jazz che ha segnato profondamente l'evoluzione dello strumento: con lui la batteria da strumento ritmico si è evoluta in un finissimo meccanismo di smussatura musicale. L'uso sapiente...
Melodia e vibrazioni: Perry Robinson
Gli ottanta anni che hanno segnato la vita di Perry Robinson sono anche uno spaccato di molte cose successe nell'ambito del clarinetto jazz: dopo essere passato nelle umili fila delle bands militari statunitensi, Robinson...
Approfondimenti editoriali su Anthony Braxton e un focus sul solo
Non è superfluo affermare che musicisti come Anthony Braxton siano un pozzo di scoperte per le nuove generazioni: con Braxton non si è solo solidificato il principio per cui non esistono compartimenti stagni nella...
Mariasole De Pascali: Fera
La storia insegna che il Giappone, prima di diventare uno stato moderno, fu per oltre due secoli (1600-1868) un paese dominato da una chiusura geografica non indifferente, ma in questo periodo di limitatezza e...
Stefano Battaglia e Michele Rabbia
Nuovo disco per il pianista Stefano Battaglia accompagnato dal sensitivo percussionista Michele Rabbia, musicista nel suo entourage già da tempo. In questo album chiaramente più democratico, Battaglia divide la sorte delle composizioni con Rabbia...
Free bop jazz is hard to die!
GAUCI/KNUFFKE/FILIANO -Chasing Tales-
Nell'avvicendamento di nuovi musicisti, ben formati e spesso espressivamente ineccepibili, il jazz newyorchese sta trovando nuova linfa: se si eccettuano i pochi casi di assoluta novità della proposta (si pensi allo spettralismo...