Dimensioni letterarie, tedeschi sfortunati e vie della mistificazione
Nuova tornata Setola, con prodotti divisi tra compo-improv e compendi elettroacustici. Come al solito, musica super-stimolante e qualità altissima.
Marco Colonna -Bushido-
Sarebbe fruttuoso invitare i lettori di questa recensione alla consultazione della pagina facebook di...
Poche note sull’improvvisazione italiana: politica economica, accrescimenti e senso del cerimoniale
Quello che Percorsi Musicali ha saputo guadagnare nel tempo è il giusto peso da attribuire alla progettualità degli artisti, calcolando bene il senso della poliedricità da loro espresso. Molti musicisti conservano nel proprio io...
Le ragioni di un cambiamento definitivo: il trio Piccolo-Sharp-Armaroli
E' giusto affermare che un musicista dovrebbe avere la sensibilità di un poeta? Quali sono i parametri comuni se eventualmente esistono? Un poeta ha bisogno di una riflessione sul mondo che osserva, attaccarsi ad...
Cerca di fuggire dal piano jazz (parte prima)
"...Two distinct orders – the harmonic and the polyphonic – correlate within a zone of indistinction or of apparent neutrality. There’s no triumphalism, no climactic apotheoses in this aesthetic of halftones and shimmerings that...
Le big bands nel jazz dopo Bob Brookmeyer
Delle tante rivalutazioni osservate nel modello di big bands di jazz, c'è ne fu una che ebbe caratteristiche particolari: agli inizi degli anni Novanta si sviluppò un forte interesse per un ammodernamento del repertorio...
Book of Three: Continuum
La copertina di "Continuum" ci fornisce un'immagine di una triplice struttura metallica in rilievo su uno sfondo panoramico completamente grigio. All'interno del cd la stessa foto è specularmente riportata con la prospettiva a sinistra...
Simon Nabatov + Equal Poise
Se si vuole fare una prima conoscenza del pianista russo Simon Nabatov, l'occasione utile è ascoltare Surge, primo pezzo di un LP edito nell'88 dalla GM Recordings e attribuito a Paul Motian (Circle the...
Nina Simone
Ripercorrere il percorso discografico di Nina Simone significa salire sui ponti che la musica popolare ha utilizzato per portare avanti il suo sviluppo. Nelle parecchie incursioni trasversali tra jazz, standards, blues, gospel sound, musica...
Formato extra-large
Riflessioni sulle opere recenti di:
-Matt Mitchell & Kate Gentile, Snark Horse, PI-Recordings box 6 cds
-Anthony Braxton, 12 Comp (ZIM) 2017, Firehouse R.
-William Parker, Migration of silence Into and Out of the Tone World, 10...
Partiture del ritratto: Cosottini e Guerrini
E' piuttosto semplice capire che oggi nel fare musica sia importante essere trainati da un progetto valido su cui innestare le proprie competenze. Non sempre le due cose sono ben correlate ma, quando questo...