Deterritorializzazioni, instabilità, rizomi e richiami marini
Elliott Sharp & Sergio Sorrentino: creare la deterritorializzazione musicale.
Dobbiamo ringraziare la piccola etichetta italiana Ants Records per aver immortalato l’incontro tra i chitarristi Elliot Sharp e Sergio Sorrentino. Sharp mantiene il suo spirito anarchico...
Sensibilità senza tassonomie: Giulia Cianca
Quali forze risiedono nel subconscio di ognuno di noi? Cosa può avere a che fare la creatività con la mente subconscia? Sono domande che riflettono un'indiscutibile limitazione dell'uomo quanto all'azione, individuando parti soggettive e...
Tre raggruppamenti italiani alla Leo Records
Arrigo Cappelletti Quintet: Hot Music
Alla fine degli anni sessanta tra i pianisti che dettavano uno stile vi erano personaggi come Bill Evans, McCoy Tyner o anche l'acerbo Keith Jarrett, ma ve ne era uno...
Vetrina italiana dell’improvvisazione
Questo mese affrontiamo diverse uscite discografiche tutte italiane, con un filo rosso che le unisce e che si dislocano principalmente nell’ambito dell’improvvisazione radicale non solo di matrice jazzistica. Alcuni progetti sfociano in territori che...
Flussi, focalizzazioni e virtù
Banquet - Focus and flow è la documentazione sonora di un'esibizione che il trio composto da Giulio Stermieri (pianoforte), Giacomo Marzi (contrabbasso) e Massimiliano Furia (percussioni) ha profuso nell'ambito del Parma Jazz Frontiere Festival...
La scena jazz portoghese
La musica jazz ed improvvisata portoghese continua a stupire per il fervore musicale dei suoi principali centri e per la maturità raggiunta dai suoi musicisti. I nuovi factotum portoghesi sono le etichette discografiche: nel...
Una mappatura completa della composizione italiana: la Musica presente di Renzo Cresti
In L'attimo fuggente, il film capolavoro del regista australiano Peter Weir, c'è una scena dilaniante dal punto di vista della riflessione didattica: il professor Keating invita i ragazzi a strappare intere pagine dei loro...
Dilatazioni, disfacimenti e ritorni al bop
TOTM - Tivoli Of The Mind “Pavia”, Gold Records 2019: la dilatazione temporale.
Emanuele Maniscalco è uno spirito libero interessato non solo alla musica ma al design e alla fotografia, forse è per questo...
Jazz guitar duo e principali incisioni
Nella musica l'abbinamento di due o più chitarre ritmiche o acustiche ha soddisfatto di norma intenti impressionistici: creare sensazioni surreali o immagini da cartolina illustrata tramite delle linee melodiche efficienti, fu la scoperta esaltante...
Vetrina dell’improvvisazione italiana, parte 2
Anche questo mese continuiamo ad affrontare diverse uscite discografiche che si collocano prevalentemente nell’ambito dell’improvvisazione radicale, nell’ambito jazzistico e nella connessione tra cultura e natura.
Anasyrma è il secondo disco in studio per il quintetto...