20 Personalities of Akira Sakata

  La conoscenza diretta di Akira Sakata è affascinante quanto la sua musica. Lo sguardo serio, penetrante, le parole misurate fanno pensare all'uomo dalla personalità introversa che racchiude un ampio spazio per un intelligente mondo di...

Realtà musicali di spessore: Hubro records

Nei paesi scandinavi il tema della creatività musicale è stato oggetto di particolare attenzione da parte delle nuove generazioni di musicisti e la grande iniziazione si è avuta quando vi è stata l'irruzione catalizzatrice...

Carla Bley: nel passato e nei tempi del Trios

Un'attività sensoriale e ramificata caratterizzò la musica del primo periodo della carriera di Carla Bley: incoraggiata dall'allora marito Paul Bley, Carla era una musicista preparatissima che amava mettere in linea tutte le scoperte musicali:...

American saxophones: revisioni dei codici narrativi

Quando a Roland Barthes gli veniva chiesto quale fosse il suo rapporto di lettura con i romanzi, l'autore rispondeva dicendo "..I don't read novels any more, I'm sorry to say. A writer should read...

Bill Laswell: Means of deliverance

L'attacco di basso di James Jamerson nella "My girl" dei Temptations fu l'atto primordiale dell'emancipazione del basso elettrico dal contesto della funzione di solo sostegno alle composizioni. In quegli anni, invero Jamerson si imporrà...

Wayne Shorter: Without a net

Per quanto concerne l'attività pluriennale del famoso sassofonista Wayne Shorter, la costituzione del quartetto con il pianista Danilo Perez,  il contrabbassista Patitucci e Brian Blade alla batteria ha rappresentato una inaspettata boccata d'ossigeno per...

Investigazioni sul canto

Sulla superficialità di come oggi si interpreta il canto si potrebbero scrivere fiumi d'inchiostro e nel totale asservimento del sistema musicale ad una politica della conformità e del rifiuto di qualsiasi forma di destrutturazione,...

Estensioni musicali del nomadismo: il canto kurdish di Aynur Dogan

L'avvicinamento europeo della nazione turca, in tutte le sue principali attività culturali e ricreative, si è verificato negli anni immediatamente a ridosso del nuovo secolo (quello in corso): quanto alla musica si è dunque...

Duetti con diversa prospettiva in casa Marsalis

Una delle più controverse realizzazioni di successo della musica jazz appartiene alla famiglia Marsalis: i due fratelli Wynton e Branford, riconosciuti spesso come jazzisti di spessore, hanno sempre diviso pubblico e critica in virtù...

Armenian piano music

  Mikael Ayrapetyan is an Armenian pianist with a specific goal: to deliver hidden gems of the Armenian classical repertoire. In this collection, he plays a series of beautiful compositions for solo piano, in chronological...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025