Tobia Bondesan/Michele Bondesan/Giuseppe Sardina: Music for Dance
I fratelli Tobia e Michele Bondesan, rispettivamente sax alto e contrabbasso, con la batteria di Giuseppe Sardina, confezionano un pregevole album dal titolo Music for Dance.
Si nota subito la consonanza di idee dei tre...
Storie di trombe jazz atmosferiche
La popolarità raggiunta dall'Ecm Records negli anni settanta non potè fare a meno di attivare una serie eccellente di trombettisti: Tomas Stanko (vedi nella discografia che ho consigliato in un mio post qui), Mark...
Leo Records
Leo Feigin, musicista russo trasferitosi in Inghilterra, fondò la Leo Records nel 1979 in uno dei momenti d'oro del jazz russo, quando il gruppo dei Ganelin Trio aveva costituito un ulteriore propaggine del free...
Brad Mehldau. Highway Rider
Brad Mehldau costituisce negli anni novanta, uno dei più originali continuatori dell'arte del trio, che nel jazz significa pianoforte incrociato con contrabbasso e batteria, nobile arte inventata dal grande Bill Evans negli sessanta. Nei...
Selections from Pan y rosas discos
Nella costante proposizione di nuovi musicisti rientranti in un range che va dal free jazz alla sperimentazione più spinta, la Panyrosas Rec. dimostra di non perdere un colpo e si pone, penso, ormai, come...
L’improvvisazione jazz in Giappone: ministoria (parte 3)
Il Giappone ha da sempre avuto una predilizione per gli aspetti percussivi della musica ed ha fornito alla comunità musicale alcuni tra i più originali batteristi/percussionisti di sempre: tra questi, oltre a Togashi, un...
Improvvisazione, humor ed eclettismo: Steve Beresford
Una conoscenza superficiale del musicista Steve Beresford potrebbe indurre a considerazioni errate sul suo percorso artistico. Molti credono che Beresford sia solo un libero improvvisatore, di quelli integerrimi alla Evan Parker (per intenderci), non...
Ivo Perelman: parte II, free jazz e Brasile
La carriera di Ivo Perelman può essere divisa, come detto in due grandi periodi. Il primo periodo è caratterizzato dall'accostamento del free jazz alle radici musicali brasiliane; se è vero che già in passato...
Eroismo, Fuoco e politica nelle novità di Marco Colonna
Coloro che oggi ricevono l'affrancatura di "eroi" la ottengono in maniera molto diversa dal passato: abituati ad una concezione del "fare" o dell'"agire" per classificarli, saremmo spiazzati in presenza di uomini "passivi" in grado...
Il ritorno imponente della melodia
"...(the) process of decomposition is not new in jazz. It originates from the ‘‘broken speech’’ of boppers, and before that in some of the greatest piano solos (think of Art Tatum), which for the first time...