Marco Blaauw e la double bell trumpet
La necessità di creare un timbro "misto" non sembrava essere la regola di sviluppo da seguire per la tromba nella musica: nè gli improvvisatori, nè tanto meno i compositori hanno mai sentito l'esigenza di...
In ricordo di due originali del jazz: Sidney Bechet e Fats Waller
L'estate appena passata ha contemplato l'arrivo in Italia del Daniel Sidney Bechet Group, la band del figlio di Sidney Bechet, che da tempo si è fatto portavoce della musica del clarinettista/sassofonista di New Orleans....
Brandon Evans
La segnalazione gradita di alcuni lettori statunitensi mi invitava a considerare l'interessante carriera intrapresa del sassofonista americano Brandon Evans. Evans è nato a S. Francisco, dove inizialmente ha imparato il free jazz grazie all'egida...
Free bop jazz is hard to die!
GAUCI/KNUFFKE/FILIANO -Chasing Tales-
Nell'avvicendamento di nuovi musicisti, ben formati e spesso espressivamente ineccepibili, il jazz newyorchese sta trovando nuova linfa: se si eccettuano i pochi casi di assoluta novità della proposta (si pensi allo spettralismo...
Hiromi Alive
E' da tempo che si discute il fenomeno pianistico della giapponese Hiromi Uehara negli ambiti jazz, con sentenze francamente provvisorie, che provengono da musicisti e spesso da giornalisti qualificati della stampa specializzata. Sembra che...
Sun Ra: Live in Ulm 1992
For the centenary of Sun Ra's birth, Leo Feigin releases one of the last concerts of the American pianist, a performance with the Arkestra, held in 1992 in Ulm, Germany. The concert is contained...
Brian Groder Trio: Reflexology
Tutti gli appassionati di jazz sanno quanta acqua sotto i ponti è passata dalla morte di Parker, ma trovare dei buoni spunti per riproporre quell'epoca non fa più notizia. Cristalizzare un periodo può essere...
Leonardi/Pastor/Blumer/Geisser: Conversations about Thomas Chapin
Stefano Leonardi, an Italian young flutist, is a spokesman for the Chapin's artistic rediscovery. He organized a quartet of Italian and Swiss musicians (Fridolin Blumer on bass, Heinz Geisser on drums and Stefano Pastor...
Jeff Cosgrove/Matthew Shipp/William Parker: Alternating current
Paul Motian introdusse nel jazz nuovi concetti sulla variabilità ritmica: tocco, multiformità delle variazioni estratte in piena libertà, intimità e simbolismo del gesto musicale, divennero fattori caratteristici di un modo di interagire della batteria...
Giovanni Di Domenico & Akira Sakata: Iruman
Spesso non si valuta in senso positivo l'immediatezza di un gesto artistico. Soprattutto nell'arte complessa si è propensi a credere che sotto le spoglie di un set lungo e articolato si celi sempre una...