Giovani promesse pianistiche crescono a New York
Per mantenere in salute il jazz probabilmente non c'è altro rimedio che mantenere alta la creatività: se siamo cinici e non ipocriti nel valutare il punto a cui oggi siamo giunti, noi dovremmo affermare...
Carla Bley: nel passato e nei tempi del Trios
Un'attività sensoriale e ramificata caratterizzò la musica del primo periodo della carriera di Carla Bley: incoraggiata dall'allora marito Paul Bley, Carla era una musicista preparatissima che amava mettere in linea tutte le scoperte musicali:...
Christian Wallumrod
Un'interessante derivazione dell'originario minimalismo americano si è basata su un approccio inter-genere che ha coinvolto soprattutto una categoria di musicisti jazz: in passato scrissi un'articolo su questo fenomeno in cui la focalizzazione veniva attuata su...
Orizzonti jazz a Berlino: alcune novità dell’Aut Records
L'Aut Records è una neonata etichetta discografica di Berlino impegnata nella ricerca di suoni non usuali: costituita dal sassofonista Davide Lorenzon ha cominciato a produrre e pubblicare i suoi primi lavori che attualmente vedono...
Massimo Barbiero: Sisifo, la fatica della ricerca
Nel recente articolo dedicato ai più rappresentativi percussionisti jazz del momento indicai una segnalazione per Massimo Barbiero. Ricevetti un feedback immediato da Massimo corredato dall'invio della sua recentissima biografia "Sisifo, la fatica della ricerca",...
Enrico Fazio Critical Mass: Shibui
Also in this recording Fazio provides a value musical product, which has a strong point in the freshness of the musical solutions and in the emotional transport of the musicians of the band.
In "Shibui"...
Trasversalità della musica e del canto: Francesco Cusa e Gaia Mattiuzzi
Una delle etichette indie jazz italiane più sottovalutate, l'Improvvisatore Involontario, fondata dal siciliano percussionista Francesco Cusa, ha da tempo ospitato al proprio interno una filosofia musicale che è agli antipodi con le "normalità" del...
Appunti su Roberto Bonati e sul suo “Bianco il vestito nel buio”
Un ampio spazio di ricerca è quello che coinvolge i rapporti tra la musica e le altri arti: i tentativi di coniugare in musica versi, testi poetici, sculture, dipinti, danze, etc. non sono certo...
Book of Three: Continuum
La copertina di "Continuum" ci fornisce un'immagine di una triplice struttura metallica in rilievo su uno sfondo panoramico completamente grigio. All'interno del cd la stessa foto è specularmente riportata con la prospettiva a sinistra...
Relative Pitch Records n. 3
Jemeel Moondoc & Connie Crothers -Two-
Il mondo della musica spesso ci insegna che in esso hanno transitato personaggi in possesso di talento e qualità, ma che poi per un motivo o per l'altro, hanno...