La scena jazz portoghese

La musica jazz ed improvvisata portoghese continua a stupire per il fervore musicale dei suoi principali centri e per la maturità raggiunta dai suoi musicisti. I nuovi factotum portoghesi sono le etichette discografiche: nel...

Brandon Evans

La segnalazione gradita di alcuni lettori statunitensi mi invitava a considerare l'interessante carriera intrapresa del sassofonista americano Brandon Evans. Evans è nato a S. Francisco, dove inizialmente ha imparato il free jazz grazie all'egida...

Silvia Bolognesi e Marco Colonna: EraorA

Nel film Una domenica in campagna di Bernard Tavernier c'è un'amabile conduzione fatta non solo sui dialoghi tra gli attori ma anche sui luoghi dove il film è stato girato. In quella proiezione cinematografica,...

Paul Dunmall e il jazz inglese

  Tra gli ultimi lavori del sassofonista inglese Paul Dunmall che son riuscito ad ascoltare, data l'elevata media discografica che porta avanti negli ultimi sette-otto anni, vi propongo di ascoltare un album che sicuramente sta...

Alessandro Sgobbio: Piano Music 2

E' palese che nella musica degli ultimi trent'anni ci siano stati processi di falsificazione da parte di artisti che rivendicano originalità e un concetto piuttosto ampio e vago di autenticità del proprio progetto musicale....

Saggi di bravura alla Clean Feed tra rituali ed entropie (seconda parte)

Kaja Draksler è una pianista jazz slovena, improvvisatrice di stanza ad Amsterdam. E' qui che si sono fondate le analogie e si è redatta un'analisi su Cecil Taylor, il suo mentore, con l'aiuto di...

Una voce e un’arpa poetica dai boschi scandinavi: Sinikka Langeland

  Sinikka Langeland appartiene ad una minoranza norvegese (quella di Finnskogen) invasa dai boschi, dalla magica foresta finnica e dalle tradizioni. Se questi aspetti sono fondamentali per definire spesso il suono nordico, ve ne un'altro...

Panorami del ricordo e panoramiche comuni dell’osservazione

Tra le cose che non ero riuscito ad ascoltare nella parte finale del 2018 c'erano anche un paio di novità pubblicate per Leo R.. Si tratta innanzitutto del gradito ritorno della pianista Marilyn Crispell per...

Il jazz nordico

Quando si parla di "jazz nordico" spesso si fa riferimento a musicisti che hanno data di nascita nei paesi scandinavi. In realtà, se è da questi musicisti che si deve partire per un excursus...

Joseph Jarman

Chi ha letto Power stronger than itself, il libro di George Lewis che inquadra le vicende della formazione dell'Association Advancement of Creative Musicians (AACM), dei gruppi musicali sperimentali e dei prodromi dell'Art Ensemble of...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025