Riletture ed accumulazioni
Stefano Travaglini, pianista di formazione classica e compositore, ha dalla sua la visione completa che dovrebbe avere ogni musicista che voglia fregiarsi di questo titolo. Il progetto Monk. Fifteen Piano Reflections, uscito per le Edizioni...
Dimensioni letterarie, tedeschi sfortunati e vie della mistificazione
Nuova tornata Setola, con prodotti divisi tra compo-improv e compendi elettroacustici. Come al solito, musica super-stimolante e qualità altissima.
Marco Colonna -Bushido-
Sarebbe fruttuoso invitare i lettori di questa recensione alla consultazione della pagina facebook di...
Gioielli recenti dell’improvvisazione spagnola e portoghese
Ci sono purtroppo musiche che ascolto con ritardo rispetto alla loro data di pubblicazione. Tuttavia quando mi accorgo del loro valore, anche a distanza di tempo, non posso fare a meno di segnalarvele. Stavolta...
Approfondimenti editoriali su Anthony Braxton e un focus sul solo
Non è superfluo affermare che musicisti come Anthony Braxton siano un pozzo di scoperte per le nuove generazioni: con Braxton non si è solo solidificato il principio per cui non esistono compartimenti stagni nella...
Cerca di fuggire dal piano jazz (parte seconda)
Playing solo is difficult because you have to keep the momentum yourself. You have to continue to create and develop, so it forces you to stretch in a variety of ways.
(McCoy Tyner)
Di cds in...
Bobby Hutcherson
Il periodo d'oro di Bobby Hutcherson è legato inevitabilmente al sound della Blue Note: virtuoso del vibrafono e della marimba l'americano fece la sua comparsa agli inizi dei sessanta, in un momento in cui...
Distorsioni di frequenza e miniature a più sensi
Nella musica jazz abbiamo purtroppo cominciato a comprendere i suoi sensi approcciandoci alle zone luminose e chiare di essa: la melodia spiegata, i ritmi calcificati, la totale presenza di una poetica dell'armonia. E' un...
Sensibilità senza tassonomie: Giulia Cianca
Quali forze risiedono nel subconscio di ognuno di noi? Cosa può avere a che fare la creatività con la mente subconscia? Sono domande che riflettono un'indiscutibile limitazione dell'uomo quanto all'azione, individuando parti soggettive e...
Elias Stemeseder: Piano Solo
Essere un pianista originale è oggi un gran problema di fronte alla marea di espressioni che la storia ci ha consegnato. La domanda è: ci sono dei modi per eludere anche parzialmente questa difficoltà,...
Forme di improvvisazione con poesia, quadranti di orologio, frenesie e miti decomposti
Qualche riflessione sulle prime novità discografiche 2017 della Leo Records.
Partiamo dal nuovo cd dell'Ensemble 5, il gruppo del batterista Heinz Geisser: si tratta di un Live in cui la novità sta nella partecipazione al...