Collin Vallon Trio. Rruga
Ormai consci di essere un perfetto veicolo di stile Ecm, il trio svizzero di Collin Vallon fa la sua prima incisione per l'etichetta di Eicher: colui che regge le sorti del trio e dà...
Il contrabbasso duttile ed eterogeneo di Dave Holland
Charlie Mingus diede una nuova dimensione al “gigante” (riferendoci alle dimensioni del contrabbasso): da strumento di mero accompagnamento lo fece diventare strumento solista; sviluppando le tecniche di esecuzione riuscì per primo a capire le...
Su Frank Kimbrough
Sul finire dei novanta i pianisti jazz melodici erano diventati un'ampia e consolidata realtà. Quel periodo, però, fu probabilmente la fine della serie: gli ultimi due arrivi importanti, di quelli che potevano fare scalpore...
David Torn
La carriera del chitarrista americano David Torn ha vissuto un momento di intensa preoccupazione quando nel 1992 dovette affrontare un brutto male al cervello; quel momento venne per fortuna superato ma gli costò la...
Cosottini/Miano: The Inner life of residue
Con netto anticipo rispetto ai tempi di pubblicazione ho il privilegio di spendere due parole su quest'ultima release discografica del duo Mirio Cosottini alla tromba (che in questo blog avete avuto modo già di...
Misha Mengelberg
Importanti e diversificate sono sempre state le opinioni sulla musica di Misha Mengelberg: nuovo dadaismo, Buster Keaton del piano, esilarante improvvisatore di musica ed ironia teatralizzata. Con Mengelberg si battono anche alcuni record del...
Ma il 3 è ancora il numero perfetto?
Nell'autobiografia di Charles Mingus del 1971 (Beneath the Underdog), Nel King apre i riflettori sulla figura del Dr. Wallach, psicoterapista a cui il contrabbassista americano depose il concetto di "I am three": tre personalità...
L’improvvisazione jazz in Giappone: ministoria (parte 1)
La gran fetta degli appassionati di jazz si è accostata a quel del Giappone grazie alla popolarità di Toshiko Akijoshi, ma in verità già molti jazzisti occidentali avevano cominciato a prendere in considerazioni melodie...
This Uncontainable Feeling of Freedom: Irène Schweizer
Per la biografia della pianista svizzera Irène Schweizer è stato fatto un gran lavoro di ricostruzione. In This Uncontainable Feeling of Freedom, Christian Broecking perse quasi 2 anni per incastonare un materiale che alla...
Miya Masaoka
Nell'àmbito delle avanguardie, molti musicisti hanno percorso un ciclo completo di sperimentazione: la giapponese Miya Masaoka (esportata in Usa), moglie del grande trombonista George Lewis, vi fa parte. Nata come musicista di kyoto (strumento...