Qua e là ricordi fusion jazz non sedati

Percepire la musica alla stregua di un'arte, essere in grado di rendersi conto della differenza di due prodotti musicali, tendere alla comprensione della bellezza emotiva della musica, sia nella semplicità che nella sua complessità,...

Louis Sclavis Atlas Trio: Sources

In un'intervista del 2007 rilasciata a Clarinet & Saxophone magazine, il clarinettista francese Louis Sclavis rispondeva così alla solita domanda sulla presunta esistenza di uno stile personale in cui identificarsi..."..there's no real difference, you...

Dennis González

Uno dei trombettisti più trascurati nel jazz degli ultimi trent’anni è sicuramente il texano Dennis González (1954). Se è vero che il Texas di solito viene ricordato per altri generi musicali, certamente uno dei...

Thinking is perceiving: Kaja Draksler at Artacts

Rudolf Arnheim noted that sensory perception was as important as the certainties of rationality and was an anticipation of intellectual knowledge: in the area of the communicative functions of art, the German author recognized...

Musicisti ad ampio spettro: Giovanni Di Domenico

Oggi molta parte della critica internazionale espone il suo massimo giudizio su pianisti jazz che abbiano capacità tecniche eccellenti ma magari idee sfruttate, mettendo in secondo piano quelli che tali capacità non le evidenziano...

Mal Waldron parte seconda: un prolungato sentiero di maturità

Probabilmente non ci sarebbe stato bisogno di una lunga e memorabile carriera per stabilire l'iconicità del pianista Mal Waldron (1925-2002), poiché sarebbero bastate le macchie oscure sparse qua e là negli accompagnamenti a Billie...

Leo News: Goat’s Notes/Yang Jing with Christy Doran

Goat's Notes - Fuzzy Wonder Nelle note di presentazione del loro sito internet questo gruppo russo sembra si sia formato sotto la spinta del pianista Grigory Sandomirsky e del contrabbassista Vladimir Kudryavtsev, a cui si...

Bug Jargal

Nel 1826 Victor Hugo, padre putativo del Romanticismo francese, rimaneggiò definitivamente il suo primo romanzo, "Bug Jargal", scritto nel 1816 per soddisfare una scommessa nata nei circoli letterali del "Conservateur littéraire"; ad appena sedici...

La giovane improvvisazione italiana: Camilla Battaglia

Nei contesti moderni del canto jazz non si può fare a meno di evincere le molte differenze che lo rendono disallineato rispetto a prassi esecutive e impostazioni delle idee usate nel passato. I cantanti...

Courtney Pine

Il progetto musicale di Courtney Pine (inglese, classe 1964) era quello di creare un punto d'incontro musicale per le pluricategorie di ascoltatori. Pluristrumentista, ma particolarmente efficace al sax, Pine con "Journey to the urge...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025