Nuovi talenti del jazz al femminile: Alexandra Grimal

  Si parla spesso di musicisti in possesso di una propria identità: eccone una, con una chiara personalità: la francese Alexandra Grimal, fresca sassofonista soprano e tenore, giunta alla sua terza incisione, costituisce un ottimo...

Jack DeJohnette in Movement

Come sottolineato da Berendt nel suo indispensabile The Jazz Book, nella batteria jazz si sono sempre viste coppie di modelli contrapposti per individuare riferimenti stilistici (ad esempio in era be-bop il dualismo era Roach-Blakey,...

Spirits rejoice!: Jazz and american religion

Nell'ascolto del jazz siamo da sempre stati incantati da quel potere liberatorio che ci viene regalato sotto forma di rilassamento quasi terapeutico; inoltre ne apprezziamo in maniera quasi automatica le sue qualità restringendo il...

Robert Glasper Experiment: Black Radio

Gli incroci tra jazz e soul si perdono nella memoria storica della musica: se consideriamo il soul come canto dell'anima dovremmo riferirci a personaggi storici del blues arcaico o del jazz come Billie Holyday;...

The life and the legacy of Dexter Gordon

Un compagno inseparabile di Dexter Gordon era The Ginger Man, il libro dello scrittore irlandese J.P. Donleavy. Sembra che la particolare organicità della scrittura di Donleavy fosse molto gradita al sassofonista tenore americano, soprattutto...

Luca Sisera Roofer: Prospect

Uno dei principali meriti del contrabbassista Dave Holland è stato quello di aprire le porte all'intersezione tra tecniche dell'improvvisazione e generi del jazz senza soluzione temporale: è una lezione che è stata portata avanti...

American saxophones: revisioni dei codici narrativi

Quando a Roland Barthes gli veniva chiesto quale fosse il suo rapporto di lettura con i romanzi, l'autore rispondeva dicendo "..I don't read novels any more, I'm sorry to say. A writer should read...

Lavorare per le libertà della musica: studi musicologici e semiotici

Una delle maggiori esigenze della musicologia odierna è quella di svelare una realtà storica, abbattendone la parte favolistica o quella tendente alla creazione di una sacra mitologia. Molto di quanto ci è pervenuto attraverso...

Tobia Bondesan/Michele Bondesan/Giuseppe Sardina: Music for Dance

I fratelli Tobia e Michele Bondesan, rispettivamente sax alto e contrabbasso, con la batteria di Giuseppe Sardina, confezionano un pregevole album dal titolo Music for Dance. Si nota subito la consonanza di idee dei tre...

Joseph Jarman

Chi ha letto Power stronger than itself, il libro di George Lewis che inquadra le vicende della formazione dell'Association Advancement of Creative Musicians (AACM), dei gruppi musicali sperimentali e dei prodromi dell'Art Ensemble of...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025