Il quartetto d’archi nell’ottica dei jazzisti

I musicisti di jazz hanno sempre dichiarato il loro amore incondizionato verso la musica classica. Charlie Parker, per esempio, ne foraggiò il valore in molte occasioni e cercò anche di creare un suo approccio...

Yusef Lateef

Gli articoli di commiato o i commenti letti per illustrare il ruolo di Yusef Lateef mi lasciano perplesso: non solo rischiano di essere incompleti, ma addirittura fuorvianti. Al di là di un generico ricordo...

Leonardi/Pastor/Blumer/Geisser: Conversations about Thomas Chapin

Stefano Leonardi, an Italian young flutist, is a spokesman for the Chapin's artistic rediscovery. He organized a quartet of Italian and Swiss musicians (Fridolin Blumer on bass, Heinz Geisser on drums and Stefano Pastor...

Elias Stemeseder: Piano Solo

Essere un pianista originale è oggi un gran problema di fronte alla marea di espressioni che la storia ci ha consegnato. La domanda è: ci sono dei modi per eludere anche parzialmente questa difficoltà,...

John Wolf Brennan/Tony Majdalani/Marco Jencarelli: Pilgrims

After all, John Wolf Brennan has accustomed us to meetings between East and West: those who remember his masterpieces recorded long ago have always perceived his proximity to some aspects of non-Western thought, so...

Uwe Oberg: Twice, at least

"Twice, At least" is a further test of Uwe Oberg's intelligent formula, who confirms the stylistic line of the German musician, a whirlwind of 70 years of jazz pianism: starting from Monk, he forges...

Brian Groder Trio: Reflexology

Tutti gli appassionati di jazz sanno quanta acqua sotto i ponti è passata dalla morte di Parker, ma trovare dei buoni spunti per riproporre quell'epoca non fa più notizia. Cristalizzare un periodo può essere...

Sylvaine Hélary & Orchestre Incandescent – Rare Birds

French flutist-vocalist-composer Sylvaine Hélary is a rare bird. She has played in Eve Risser's White Desert Orchestra, the Orchestre National de Jazz under the artistic director Frédéric Maurin. She will become the director of...

Processi, identità e pacchetti interpretativi nella musica dei Weird Turn Pro

  C'è un punto in cui convergono le idee del pianista Mike Effenberger, della sua band Weird turn pro, della creatrice delle covers dei cds Katrine Hildebrandt, e del giornalista-scrittore Hunter S. Thompson, chiamato evidentemente...

Il contrabbasso nordico

Alla fine degli anni sessanta i contrabbassisti jazz si trovano davanti ad un evidente ventaglio ampio di possibilità: da una parte c'era la voglia di esplorare (anche selvaggiamente) lo strumento (è la parte pìù...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025