Alexandra Grimal / Giovanni Di Domenico – Shakkei
Shakkei (借景) means borrowed scenery Japanese and is the Japanese (and also the Chinese) principle of "incorporating background landscape into the composition of a garden". Shakkei is also the title of the fourth duo...
Luca Sisera Roofer: Prospect
Uno dei principali meriti del contrabbassista Dave Holland è stato quello di aprire le porte all'intersezione tra tecniche dell'improvvisazione e generi del jazz senza soluzione temporale: è una lezione che è stata portata avanti...
Carla Bley: nel passato e nei tempi del Trios
Un'attività sensoriale e ramificata caratterizzò la musica del primo periodo della carriera di Carla Bley: incoraggiata dall'allora marito Paul Bley, Carla era una musicista preparatissima che amava mettere in linea tutte le scoperte musicali:...
Quale posto per Bitches Brew?
Come ennesimo atto di amore nei suoi confronti, è stato da poco pubblicato negli Stati Uniti un nuovo libro sull'opera più famosa di Miles Davis, il suo "Bitches Brew". Victor Svorinich in "Listen to...
In the realm of trombones
Three album reviews about the trombone:
1) Dan Blacksberg - The Psychic/Body Sound System (Relative Pitch, 2024)
2) RAGE Trombones - Breaking Ships (Tripticks Tapes, 2024)
3) Sliders - Sliders (Hora, 2024)
American trombonist-eductor Dan Blacksberg is a...
Poche note sull’improvvisazione italiana: storia e propulsioni ritmiche
Gli Shardana vengono sempre più considerati come gli antenati dei Sardi: questo popolo di costanti navigatori si insediò nei territori nuragici tra il secondo e il primo secolo avanti Cristo, dando luogo a molte...
Miya Masaoka
Nell'àmbito delle avanguardie, molti musicisti hanno percorso un ciclo completo di sperimentazione: la giapponese Miya Masaoka (esportata in Usa), moglie del grande trombonista George Lewis, vi fa parte. Nata come musicista di kyoto (strumento...
Deterritorializzazioni, instabilità, rizomi e richiami marini
Elliott Sharp & Sergio Sorrentino: creare la deterritorializzazione musicale.
Dobbiamo ringraziare la piccola etichetta italiana Ants Records per aver immortalato l’incontro tra i chitarristi Elliot Sharp e Sergio Sorrentino. Sharp mantiene il suo spirito anarchico...
Henry Kaiser
Quando nel 1995 la Shanachie Record ospitò i duetti chitarristici tra Derek Bailey e Henry Kaiser fu molto forte l'impressione di essere arrivati ad un punto di arrivo dello sviluppo di un certo tipo...