Nuovi talenti del jazz al femminile: Alexandra Grimal
Si parla spesso di musicisti in possesso di una propria identità: eccone una, con una chiara personalità: la francese Alexandra Grimal, fresca sassofonista soprano e tenore, giunta alla sua terza incisione, costituisce un ottimo...
La scena jazz portoghese
La musica jazz ed improvvisata portoghese continua a stupire per il fervore musicale dei suoi principali centri e per la maturità raggiunta dai suoi musicisti. I nuovi factotum portoghesi sono le etichette discografiche: nel...
Paul Dunmall e il jazz inglese
Tra gli ultimi lavori del sassofonista inglese Paul Dunmall che son riuscito ad ascoltare, data l'elevata media discografica che porta avanti negli ultimi sette-otto anni, vi propongo di ascoltare un album che sicuramente sta...
Terje Rypdal
Una delle evoluzioni più intelligenti nello sviluppo della chitarra elettrica nel jazz l'ha data il norvegese Terje Rypdal. Era e resta un caposaldo del jazz nordico e sebbene le ultime pubblicazioni discografiche lo vedono...
Ketil Bjornstad: una discografia ragionata
Ketil Bjornstad non è solo un musicista e compositore jazz di estrazione classica, ma anche un valente scrittore di temi contemporanei. L'attaccamento a questa forma di arte pervade anche il profilo musicale, tant'è che...
Il jazz nordico
Quando si parla di "jazz nordico" spesso si fa riferimento a musicisti che hanno data di nascita nei paesi scandinavi. In realtà, se è da questi musicisti che si deve partire per un excursus...
Veterani del New York Jazz: Dave Liebman
Dave (o David) Liebman, sassofonista tenore e soprano americano, considerato da molta critica jazz il maggior soprano sassofonista vivente dopo la scomparsa di Steve Lacy, ha una carriera magnifica alle spalle che si è...
Paul Motian: Lost in a dream
Paul Motian è senza dubbio il batterista jazz che ha segnato profondamente l'evoluzione dello strumento: con lui la batteria da strumento ritmico si è evoluta in un finissimo meccanismo di smussatura musicale. L'uso sapiente...
Brad Mehldau. Highway Rider
Brad Mehldau costituisce negli anni novanta, uno dei più originali continuatori dell'arte del trio, che nel jazz significa pianoforte incrociato con contrabbasso e batteria, nobile arte inventata dal grande Bill Evans negli sessanta. Nei...
Bobby McFerrin. Vocabularies
Bobby McFerrin rimarrà agli annali della storia musicale per aver approfondito la tecnica "beatboxing", cioè quella tecnica che tende, con la voce umana, a riprodurre fedelmente gli strumenti ritmici (batteria, basso, percussioni, ecc.), spingendosi,...