Alexandra Grimal / Giovanni Di Domenico – Shakkei

Shakkei (借景) means borrowed scenery Japanese and is the Japanese (and also the Chinese) principle of "incorporating background landscape into the composition of a garden". Shakkei is also the title of the fourth duo...

Amina Alaoui: Arco Iris

Una delle tracce più visibili della dominazione araba in Spagna è la musica. Nel paese iberico esistono diverse versioni di questa influenza ed in particolare nella città di Granada (Spagna Meridionale) uno degli esempi...

Nina Simone

Ripercorrere il percorso discografico di Nina Simone significa salire sui ponti che la musica popolare ha utilizzato per portare avanti il suo sviluppo. Nelle parecchie incursioni trasversali tra jazz, standards, blues, gospel sound, musica...

Chitarristi fusion jazz

  Un breve esame delle discografie di tre chitarristi fusion americani: Ben Monder, John Moulder e Nels Cline. Di New York, Ben Monder ha già una consolidata stima negli ambienti del jazz grazie ad alcune delle...

Bill Evans

  Sebbene il pianista Bill Evans venga considerato uno dei musicisti jazz più influenti della storia, molti avventori non ne comprendono la portata musicale: nelle varie biografie o interventi di autori di pubblicazioni tese alla...

Bobby Hutcherson

Il periodo d'oro di Bobby Hutcherson è legato inevitabilmente al sound della Blue Note: virtuoso del vibrafono e della marimba l'americano fece la sua comparsa agli inizi dei sessanta, in un momento in cui...

Un batterista dall’impianto sonico: Tatsuya Nakatani

Le ultime grandi scoperte dei batteristi jazz furono quelle di esplorare i confini ritmici dello strumento entro le modalità tecniche conosciute: uno degli ultimi ad affrontare lo strumento tenendo ben presente la provenienza è...

Jon Irabagon: Here be dragons

Il sassofonista filippino naturalizzato a New York, Jon Irabagon è venuto alla ribalta della cronaca grazie ad un concorso del 2008 dedicato a Monk, in cui l'artista, giudicato da una commissione stellare (Wayne Shorter,...

Woody Shaw: The complete Muse sessions

La recente pubblicazione del box di 7 cds "Woody Shaw - The complete Muse sessions" potrebbe sfatare molti miti dell'ascolto critico: quando si parla di Shaw il pensiero va quasi sempre al periodo Columbia,...

Trasversalità della musica e del canto: Francesco Cusa e Gaia Mattiuzzi

Una delle etichette indie jazz italiane più sottovalutate, l'Improvvisatore Involontario, fondata dal siciliano percussionista Francesco Cusa, ha da tempo ospitato al proprio interno una filosofia musicale che è agli antipodi con le "normalità" del...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025