Miguel Farìas: Up and down

The growing awareness of being able to offer further points of reference in contemporary music is one of the most appreciated resources exhibited by current Chilean composition. In a nation for a long time...

Enno Poppe: Arbeit/Waspe/Trauben/Schrank/Salz

Il processo di associazione di idee ed immagini proveniente dall'ascolto della musica contemporanea spesso mette in dubbio l'esattezza del percorso mentale seguito dal nostro intelletto di fronte all'ascolto: se è vero che questo processo...

Olga Neuwirth: da Bahlamms Fest a Lost Highway

Uno dei nodi centrali del rapporto tra musica ed immagini è stato quello di non riuscire a coprire perfettamente la diversità emotiva e percettiva che può scaturire dall'abbinamento dei due elementi, visivo e uditivo....

George Crumb: Makrokosmos I, II, III

Nel suo libro Spectral Piano, Marilyn Nonken segnala i Makrokosmos di George Crumb come uno dei più riusciti tentativi di fornire un almanacco delle tecniche estensive del pianoforte: "....(glissandi; harmonics; and percussion on muted string,...

Evan Johnson: Forms of complaint

There is an area of music research that has focused its interest on the physicality of the performance. It can be obtained in many ways, increasing the difficulties of the score, applying a kind...

Ryan Carter: Chamber works

In music the average listener usually tries to find a rhythm in any composition but modern music changes his perceptions: the composer tends to elaborate rhythm, to segment it, to stratify it. Stravinsky began...

José Luis Hurtado: Parametrical Counterpoint

‘Presto con fuoco’: se dovessimo basarci soltanto su questo portrait album a marchio Kairos, diremmo che tutta la produzione di José Luis Hurtado (1975) segua tale indicazione agogica, dispiegandosi in un furibondo affastellamento di...

Roger Reynolds: la monografia sul violino

Di Roger Reynolds ne tracciai un brevissimo profilo in mio precedente articolo, in occasione della pubblicazione discografica dell'opera completa per violoncello per Mode R., e a quella sede vi rimando per un'impostazione generale della...

Salvatore Sciarrino – Musiche per il “Paradiso” di Dante

La selva dantesca è per l’occidentale un’ossessione. È luogo dello smarrimento, per peccato o per troppa meraviglia (vedi Ariosto), una strada nel bosco che preludia a quel viaggio che è l’esistenza umana e che...

Chaya Czernowin: Wintersongs

Le nuove frontiere della composizione hanno ultimamente messo in evidenza una connessione tra caratteristiche fisiche del suono e l'emersione di un immacolato mondo sonoro basato sull'imperfezione delle timbriche. E' da tempo, quindi, che molti...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025