George Crumb and Yoshiko Shimizu: Works for Amplified Piano(s)
La passione artistica della pianista giapponese Yoshiko Shimizu è senza dubbio quella di cui ogni compositore vorrebbe essere il destinatario per l'esecuzione delle proprie musiche.
Immaginate una giovane studentessa che rimane affascinata dall'opera pianistica di...
Denis Dufour: Avalanche
E' noto il rammarico di Denis Dufour quanto all'importanza della sua produzione strumentale. Per un caso della vita di difficile spiegazione, il compositore francese è sempre stato "classificato" come un autore di musica concreta...
Javier Quislant: Sinuoso Tiempo
"...Non avete idea di cosa sia un suono! Vi sono di contrappunti (se si vuole), vi sono sfasamenti di timbri diversi, armonici che producono effetti del tutto diversi fra loro, che non solo provengono...
Beat Furrer: Wüstenbuch, ira-arca, Lied, Aer
Riguardo al teatro di Beat Furrer vanno compiute almeno due considerazioni preliminari: la prima riguarda la concettualità della musica e l'altra l'afflato letterario.
Furrer è già da tempo che si impegna in una sorta di...
Martino Traversa: Hommage
There are many ways to go against the grain in the musical world. One of the most dangerous is composing in a style that no longer seems to belong to the fashions or compositional...
Isang Yun: Music for Cello and Piano
Isang Yun (1917-1995) aveva un debole per il violoncello e lo studiò subito a fondo. Era uno strumento che portava con sé nei suoi viaggi e in qualunque situazione possibile, probabilmente come mezzo per...
Matteo Cesari rilegge l’intera opera per flauto di Sciarrino
Nell’immaginifica “ecologia sonora” di Salvatore Sciarrino il flauto ha sempre avuto un ruolo di assoluta preminenza, probabilmente per la sua origine arcaica e per il legame con una mitologia elementale in cui il soffio,...
Roman Haubenstock-Ramati: Konstellationen
To speak of Roman Haubenstock-Ramati is to enter into a large semiotic and emotional debate: many theorists, critics and musicologists have downplayed the innovative power of the Polish-born composer, considering that its main feature,...
Viera Janárčeková: Dotyk
Abbiamo sempre una comprensione parziale di quanto succede nel mondo accademico classico e la diffusione del lavoro di compositori e musicisti che ci operano dentro è spesso dominata da carenze di ogni tipo, conoscitive,...
Klangforum Wien: Solo
Per la più importante orchestra da camera europea di musica contemporanea siamo soliti apprezzarne le capacità come effetto di uno sforzo collettivo: la Klangforum Wien, inizialmente ideale tramite della nuova musica classica germanica, è...