Beat Furrer
Quando Beat Furrer formò in via definitiva l'orchestra da camera più rinomata e corteggiata dell'Europa, la Klangforum Wien, il compositore austriaco di origine svizzera era uno dei portavoce della seconda generazione di compositori contemporanei...
Sara Glojnarić: Pure Bliss
Tra le compositrici più interessanti e attive sotto i 35 anni figura Sara Glojnarić, vincitrice nel 2022 di uno dei premi di composizione più importanti nel campo della musica contemporanea (l'Erste Bank Kompositionspreisper). Nata...
Toshio Hosokawa: Light and Darkness – Works for Saxophone
E' un'ottima idea quella di suddividere le opere di un compositore in gruppi omogenei per famiglia di strumenti. Un'analisi di questo tipo permette non solo di ottenere una migliore valutazione del compositore in merito...
Michelle Lou: Near Distant
In una delle tante connessioni al tempo che caratterizzarono il temperamento filosofico e musicale di Morton Feldman ve n'è una che ha avuto modo di dimostrarsi profetica. Feldman si accorse che ogni categorizzazione del...
José M. Sánchez-Verdú: Khôra
Lo spunto filosofico di cui il compositore José M. Sánchez-Verdú (1968) ha intriso il suo ciclo per quartetto di sassofoni e fisarmonica microtonale proviene da un approfondimento del concetto di khôra di Platone rinvenibile...
Matthias Kranebitter: Encyclopedia of Pitch and Deviation
Ci sono molti modi per avvicinarsi alla musica e ciascuno di essi ha il suo impatto e livello di difficoltà. Matthias Kranebitter (1980) è certamente uno di quei compositori che lavora sul confine estremo...
Stephen Yip: By Moonflowers
Stephen Yip, nato a Hong Kong nel 1971 e da anni residente negli Stati Uniti, è un compositore le cui opere prendono spunto sia dalla musica tradizionale asiatica che dalle tecniche compositive adottate da...
Bernhard Lang: Voice and Ensemble
Nell'ambito della vasta produzione musicale del compositore Bernhard Lang sembra che un posto di rilievo lo trovino le composizioni per voce ed ensembles pari a 4 o più elementi. Una piccola conferma proviene dalle...
Viera Janárčeková: Dotyk
Abbiamo sempre una comprensione parziale di quanto succede nel mondo accademico classico e la diffusione del lavoro di compositori e musicisti che ci operano dentro è spesso dominata da carenze di ogni tipo, conoscitive,...
Camilo Mendez: Distant Fragments
Un'ispirazione musicale che prende vita dall'osservazione del mondo, sia arte che scienza, è ancora oggettivamente evento auspicabile per la buona riuscita della composizione. Il compositore colombiano Camilo Mendez (1981) ha le idee chiare al...